Giornata del camminare: due iniziative tra natura, storia e sostenibilità

Nel prossimo fine settimana torna la Giornata del Camminare, il tradizionale appuntamento autunnale promosso su tutto il territorio nazionale da FederTrek Escursionismo e Ambiente.
L’iniziativa è dedicata alla riscoperta dei luoghi storici, artistici e naturalistici del nostro Paese, attraverso la pratica del camminare e la promozione di stili di vita più salutari e di una mobilità sostenibile.
Anche il Comune di Campobasso, come di consueto, partecipa attivamente proponendo due iniziative: una in programma sabato 11 ottobre e l’altra domenica 12.


Sabato 11 ottobre, dalle ore 15.00, si svolgerà un trekking ecologico in concomitanza con la storica manifestazione Puliamo il Mondo promossa da
Legambiente. Il percorso interesserà la zona di via De Sanctis e via G.B. Vico, con la partecipazione dell’associazione di quartiere G.B. Vico, del CAS Stesso Cielo, della scuola Minibasket Campobasso e con il supporto della SEA. Un’occasione per prendersi cura del territorio in modo attivo e condiviso.
Domenica 12 ottobre, l’Associazione Guardie Ambientali propone l’escursione naturalistica Il foliage alla casa del guardiano. Un trekking
archeologico lungo i sentieri di Montevairano fino agli scavi, accompagnati dall’archeologa Eliana Catelli, per scoprire le tracce del passato immerse nei colori autunnali del bosco. Ritrovo alle ore 9.30 presso l’ingresso del Parco Naturalistico Bosco Faiete, rientro previsto alle 13.00. Possibilità di pranzare in loco (facoltativo, con contributo).

Entrambe le iniziative sono gratuite e aperte a tutti. Si consiglia abbigliamento adeguato al clima, calzature comode e una borraccia d’acqua.
Camminare è un gesto semplice, alla portata di tutti, con effetti benefici e capace di riconnetterci con l’ambiente, la storia e la comunità. Anche quest’anno, Campobasso cammina insieme!

Commenti Facebook