È arrivato a Campobasso, nei giorni scorsi, Jimmy, il cane antidroga assegnato al locale Gruppo al termine del
corso di formazione presso la Scuola di Addestramento Cinofilo della Guardia di finanza di Castiglione del
Lago.
Jimmy è un pastore tedesco di colore nero, di 5 anni, e unitamente al suo conduttore, già in servizio presso il
Gruppo della GdiF, andrà a costituire la nuova unità cinofila antidroga, per rafforzare il dispositivo di contrasto
al traffico di sostanze stupefacenti nella Provincia ma anche nella Regione, potendo operare, a richiesta, a
disposizione degli altri Comandi del Corpo di Campobasso e di Isernia.
Jimmy ha svolto un breve periodo di affezionamento con il suo conduttore prima di arrivare a Campobasso, ove
sarà prontamente operativo per fornire un contributo ai “colleghi” Pepper e Iban, rispettivamente di anni 6 e 5,
già presenti alla sede.
La preparazione e l’addestramento ricevuto da questi cani consente loro, grazie anche all’impiego del personale
specializzato ‘cinofilo’, di segnalare e rinvenire a distanza di alcuni metri la presenza di sostanze stupefacenti su
persone, mezzi o cose, pur astutamente occultate: grazie al contributo delle unità cinofile, nel corso del corrente
anno, sino ad oggi, i Reparti della Guardia di finanza di Campobasso e di Isernia hanno proceduto al fermo, per
fatti di droga, di 159 soggetti, di cui 19 denunciati alle Autorità Giudiziarie competenti e 140 segnalati alle
Prefetture, con il sequestro di complessivi 1.227 grammi di sostanze stupefacenti, tra droghe pesanti e leggere.
L’assegnazione del nuovo rinforzo, nel mirare all’ulteriore potenziamento del dispositivo di contrasto al traffico
e allo spaccio di sostanze stupefacenti della Guardia di finanza, testimonia il costante impegno del Corpo a
salvaguardia della vita umana ed a tutela della sicurezza pubblica e della legalità.
GdF Campobasso: un rinforzo speciale per il contrasto al traffico e allo spaccio di sostanze stupefacenti
Commenti Facebook