Dal 6 ottobre e fino a martedì 23 dicembre 2025, si svolgerà il Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni. Il Comune di Campobasso, in quanto Comune Autorappresentativo (AR), partecipa annualmente alla rilevazione promossa da ISTAT.
Il censimento non coinvolge tutte le famiglie, ma solo un campione rappresentativo selezionato secondo criteri statistici. Questo approccio
consente di raccogliere dati affidabili sull’intera popolazione, riducendo al contempo costi e oneri per i cittadini. Grazie all’integrazione tra fonti amministrative e indagini sul campo, il censimento permette di aggiornare con regolarità le informazioni sulla popolazione residente.
La rilevazione si articola in due fasi:
- Compilazione online: le famiglie selezionate riceveranno una lettera contenente le credenziali per accedere al questionario via web. La compilazione potrà avvenire in autonomia oppure con il supporto del Comune.
- Recupero delle mancate risposte (a partire dal 12 novembre): le famiglie che non avranno risposto saranno contattate telefonicamente o da un rilevatore incaricato per un’intervista a domicilio. In alternativa, sarà possibile recarsi presso i Centri Comunali di Rilevazione.
- Il calendario delle indagini nel territorio comunale è il seguente:
Indagine Areale: dal 29 settembre al 18 novembre
Indagine Areale L2: dal 6 ottobre al 23 dicembre
Indagine da Lista: dal 6 ottobre al 23 dicembre
La partecipazione al censimento è obbligatoria per legge. In caso di mancata risposta, sono previste sanzioni pecuniarie. I dati raccolti sono tutelati dalla normativa vigente in materia di privacy e saranno diffusi esclusivamente in forma aggregata per finalità statistiche.
La rilevazione avverrà esclusivamente in formato digitale, attraverso le seguenti modalità:
CAWI (compilazione via web)
CATI (intervista telefonica)
CAPI (intervista a domicilio con tablet)
Il Centro Comunale di Rilevazione e l’Ufficio Comunale di Censimento sono situati in Piazza Vittorio Emanuele n. 28, al primo piano accanto al portone principale.
Per informazioni e assistenza è possibile contattare i seguenti numeri:
Martedì, Giovedì: dalle 16.00 alle 17.30
L’Amministrazione comunale invita le famiglie coinvolte a collaborare con senso civico e responsabilità, contribuendo alla buona riuscita di un’attività fondamentale per la conoscenza e la pianificazione del territorio.
0874 405322
0874 405212
Orari di apertura al pubblico: Lunedì, Mercoledì, Venerdì: dalle 10.30 alle 12.30