Cardiochirurgia da primato al Responsible Research Hospital

Un risultato straordinario per il Dipartimento di Scienze Cardiovascolari guidato dal Professor Severino Iesu, che registra zero decessi nei primi 8 mesi del 2025 nei pazienti sottoposti a bypass coronarico.

Il Responsible Research Hospital si conferma centro di eccellenza per la cardiochirurgia a livello nazionale. Nel report relativo all’attività cardiochirurgica svolta tra gennaio e agosto 2025, il dato che emerge con più forza è quello della mortalità pari allo 0% nei 106 pazienti sottoposti a chirurgia coronarica, a fronte di una media nazionale che oscilla tra l’1,5% e il 2%.

“Non si tratta solo di numeri – ha commentato il Professor Iesu – ma di vite salvate. Ogni intervento riuscito è una promessa mantenuta verso i pazienti e le loro famiglie.”

Oltre 270 interventi, alta complessità e risultati superiori alla media

Nel complesso, il Dipartimento ha eseguito 270 interventi cardiochirurgici nei primi otto mesi dell’anno, il 28,15% degli interventi ha riguardato casi ad alta complessità, inclusi pazienti politrattati o con patologie concomitanti, spesso operati con tecniche combinate.

Anche in questo contesto più ampio, i risultati sono eccellenti: la mortalità globale del reparto è del 2,25%, sensibilmente inferiore alla media nazionale, che supera il 4% nei casi di pari complessità.

Un modello basato su responsabilità, rigore e ascolto

Il Dipartimento diretto dal professor Iesu dimostra che è possibile coniugare innovazione, etica e risultati concreti, anche in una fase storica in cui la sanità affronta sfide strutturali importanti.

“Il nostro dovere non è fare ciò che è facile, ma ciò che è giusto,” ha aggiunto il professor Iesu. “E ciò che è giusto è non lasciare indietro nessuno, nemmeno nei casi più difficili.”

Il Responsible Research Hospital si conferma così un punto di riferimento per la cardiochirurgia nazionale, offrendo cure d’eccellenza anche ai pazienti più fragili, e contribuendo a costruire un sistema sanitario più giusto ed efficace.

Commenti Facebook