Bilancio di previsione del Comune di Campobasso, FdI: privo di slanci programmatici

Il Gruppo Consiliare di Fratelli d’Italia ha tenuto ieri mattina, venerdì 27 dicembre c.a., una
Conferenza Stampa in merito al Bilancio di previsione del Comune di Campobasso 2025/2027 in discussione
nella seduta di Consiglio Comunale prevista per il prossimo 30 dicembre.
Particolarmente duro è stato il commento dei Consiglieri Pilone, Annuario e Di Claudio in merito al
principale strumento finanziario dell’amministrazione visto come “asfittico” e privo di slanci programmatici
interessanti per lo sviluppo del Capoluogo di regione.


Nel ringraziare l’intera struttura di pertinenza – ha sottolineato il Capogruppo PILONE – per le
puntuali ed esaustive relazioni di presentazione del documento contabile nelle Commissioni preposte, non
possiamo fare a meno di far presente che dal punto di vista politico ci si aspettava molto di più in termini
progettuali per una visione più ampia di città Capoluogo di Regione. Invece assistiamo ad un documento
che conferma un’elevata pressione fiscale, una riduzione delle entrate extratributarie ed un preciso
ridimensionamento per ciò che concerne gli interventi infrastrutturali che godono solo del prosieguo di
impegni presi nei precedenti esercizi. Per questo – ha proseguito PILONE – abbiamo inteso dare un
segnale di indirizzo programmatico che, per ciò che concerne le spese in conto capitale, si concretizzerà con
la presentazione di 5 Ordini del Giorno che vanno nella direzione di drenare maggiori risorse per gli ambiti
individuati e deficitari di finanziamenti e con un Emendamento mirato per ciò che concerne la spesa
corrente, ambito sul quale più agile sembra essere stata la flessibilità di intervento.


Proprio sugli Ordini del Giorno è intervenuto il Consigliere Annuario che ha illustrato alcune
proposte volte allo stanziamento di fondi aggiuntivi su interventi strutturali riguardanti sia la periferia che il
centro cittadino. È indispensabile aumentare le risorse per quanto riguarda la manutenzione ordinaria e
straordinaria delle strade – ha ribadito ANNUARIO – insieme alla pubblica illuminazione e all’arredo
urbano del Centro Storico e la dotazione di strumentazioni idonee per il Corpo di Polizia Municipale al
quale va dato un plauso per gli interventi che quotidianamente svolge a difesa della sicurezza pubblica e a
tutela dell’ordine urbano in generale.


Sulla stessa lunghezza d’onda il Consigliere Di Claudio che invece ha illustrato l’emendamento
presentato secondo i termini previsti dal Regolamento di Contabilità. È nostra ferma intenzione – ha
precisato la DI CLAUDIO – non trascurare quelle tematiche a noi particolarmente care che vanno verso
una promozione incondizionata di politiche sociali attente alle fasce più deboli. Per questo, al fine di
prevedere, per il prossimo anno, un’iniziativa di stampo socio-culturale, abbiamo pensato di pianificare un percorso
complesso e sostenibile che possa concludersi con una grande manifestazione attenta alla DIVERSABILITA’ vissuta
sia come punto di “forza” nell’ambito familiare che come azione protesa all’inclusione sociale.

Commenti Facebook