Martedì e mercoledì 16 e il 17 settembre riparte da Campobasso “C’è Posto per Te”, la campagna itinerante promossa da Sviluppo Lavoro Italia per favorire l’incontro fra domanda e offerta di lavoro. Il truck del lavoro arriva a Campobasso dopo le tappe di Cosenza, Caivano, Lecce, Genova, Foligno, Ascoli Piceno e L’Aquila con l‘obiettivo di portare le occasioni di lavoro direttamente nelle piazze italiane e con un’attenzione particolare a giovani e donne, spesso “distanti” dal mercato del lavoro, ma anche ai disoccupati di lunga durata. Il truck itinerante di “C’è Posto per Te” è allestito con postazioni per i colloqui e sale per workshop, dove si svolgeranno corsi di orientamento al lavoro, workshop tematici e colloqui di lavoro con le aziende del territorio.
La conferenza stampa di apertura della giornata di colloqui e workshop è in programma, alle ore 10.30 del 16 settembre in Piazza Vittorio Emanuele II a Campobasso e vedrà gli interventi di: Paola Nicastro, Presidente e Amministratore Delegato di Sviluppo Lavoro Italia, Gianluca Cefaratti, Assessore Bilancio, finanza e patrimonio, politiche del lavoro, regione Molise e di Marialuisa Forte, sindaco di Campobasso.
Il truck sarà attivo per due giorni, con una prima presentazione istituzionale seguita da attività interattive per i partecipanti, suddivise in quattro aree tematiche:
• Conosco e mi conosco → Consapevolezza di sé e conoscenza del mercato del lavoro.
• Mi preparo → Tecniche di ricerca del lavoro.
• Mi miglioro → Sviluppo di competenze e personal branding.
• Mi propongo → Incontri diretti con aziende e recruiter.
Attività ad accesso libero Info Desk “C’è Posto per Te”, Chiosco di Orientamento Rapido e CV Review Express, Area Video Tutorial con approfondimenti sulle tendenze del mercato del lavoro, Bacheca delle Opportunità e Spazio Domande e Risposte con i Recruiter. Sarà disponibile un desk informativo sulla piattaforma SIISL, Sistema Informativo per l’Inclusione Sociale e Lavorativa per le imprese e per i cittadini. Attività su prenotazione Workshop e laboratori pratici con simulazioni e role-playing, oltre a giochi interattivi per sviluppare soft skills e capacità di networking.
Martedì 16 settembre 2025 10:30 Conferenza stampa di apertura
11:45 – 13:00 Area tematica “Conosco” – Esplorare “Le professioni del futuro in un mercato del lavoro in evoluzione tra tecnologia e sostenibilità” A cura di Sviluppo Lavoro Italia, Regione Molise e Fondazione ITS D.E.Mo.S Accademy
14:00– 14:45 Area tematica “Mi conosco” – Conosci te stesso, scopri il tuo percorso Esplorare i propri talenti, valori e aspirazioni personali. A cura di Sviluppo Lavoro Italia
15:00 – 15:45 Area tematica “Mi conosco” – Percorso STEM – Gli ingredienti della scelta Laboratorio sul processo di scelta e sulla consapevolezza di sé. A cura di Sviluppo Lavoro Italia
16:00 – 16:30 Area tematica “Mi conosco” – Mind the Gap: pensare agli ostacoli all’inserimento lavorativo e alle soluzioni con l’IA. A cura di Sviluppo Lavoro Italia
16:45 – 17:15 “Mi propongo” – Pitch Impresa femminile Pitch su idea imprenditorialità femminile. A cura di Sviluppo Lavoro Italia
Mercoledì 17 settembre 2025
09:30 – 10:15 Area tematica “Mi conosco” – Mock Interview con feedback immediato Simulazione di colloqui in piccoli gruppi con esperti di selezione. A cura di Sviluppo Lavoro Italia in collaborazione con Scuola d’Impresa
10:30 – 11:15 Area tematica “Mi preparo” – Presentarsi al meglio al colloquio Workshop sulle tecniche di presentazione personale, linguaggio, gestione dello stress e comunicazione efficace. A cura di Sviluppo Lavoro Italia
11:30 – 12:15 Area tematica “Mi preparo” – Costruisci il Tuo Brand Personale Workshop. A cura di Sviluppo Lavoro Italia
12:15 – 13:15 Laboratorio di orientamento all’autoimpiego e sulle opportunità per la creazione di impresa. A cura di Sviluppo Lavoro Italia
14:30 – 15:15 Area tematica “Mi miglioro” – Job Pitch: Presenta il tuo valore in 3 minuti Simulazione di un pitch di 3 minuti. A cura di Sviluppo Lavoro Italia
15:30 – 16:30 Tirocini in Vetrina: Focus Group “Dai tirocini all’assunzione: dialogo tra attori per politiche efficaci” A cura di Sviluppo Lavoro Italia