Concerti di Primavera del Conservatorio Perosi, sul palco il M° Enrico Camerini

Martedì 1 Marzo presso l’Auditorium dell’Ex Gil alle ore 19,15 continua la rassegna Concerti di Primavera del Conservatorio “Lorenzo Perosi”. Sul palco il M° Enrico Camerini con l’Esecuzione di alcune delle Sonate per pianoforte di L. van Beethoven.
Il M° Camerini ha avuto il privilegio di studiare con illustri Maestri quali : Sergio Perticaroli, Maria Tipo, Aldo Ciccolini, Paul Badura-Skoda e col Maestro Kazimierz Morski. Dopo le prime vittorie nei Concorsi Nazionali si è imposto nelle competizioni Internazionali iniziando una carriera concertistica che lo ha portato in Francia, Spagna, Austria, Florida, Messico. In Italia è stato ospite dell’Università Bocconi di Milano, del Teatro Ghione di Roma, del TeatroMetastasio di Prato, del Festival dei Due Mondi di Spoleto e di molte altre Associazioni concertistiche. E’ stato spesso ospite di trasmissioni radiofoniche della RAI ed ha inciso per Radio France Musique e Radio Vaticana. E’ titolare di Cattedra di Pianoforte presso il Conservatorio di Campobasso e tiene Corsi di Perfezionamento per il Festival Federico Cesi in Umbria.
Recentemente è stato inserito nel prestigioso volume del CIDIM ( Comitato Nazionale Italiano Musica /IMC Unesco ) dedicato ai vincitori di Concorsi Internazionali. Negli ultimi anni ha eseguito il ciclo completo delle Sonate di L. van Beethoven, un ciclo di concerti monografici sui più grandi compositori ed un ciclo dedicato alla musica da camera. Il suo repertorio è particolarmente
esteso ed abbraccia la grande letteratura pianistica classica, romantica e moderna.
Organizza da 13 anni la Stagione Concertistica” PerPianoSolo” presso la Sala Baldini di Roma.
Questo il PROGRAMMA
L. van Beethoven
Sonate composte tra il 1796 e il 1798

Sonata n. 4 op. 7 in Mi bemolle maggiore
Sonata n. 5 op. 10 n. 1 in Do minore
Sonata n. 6 op. 10 n. 2 in Fa maggiore
Sonata n. 7 op. 10 n. 3 in Re maggiore

Commenti Facebook