Campomarino/ A Bosco Fantine celebrata la Giornata mondiale delle Api

Nello splendido scenario del bosco Fantine di Campomarino si è svolta nella mattinata odierna la “giornata mondiale delle Api”.

Ambiente Basso Molise in collaborazione con Lions Club Termoli Host e Banca Mediolanum ha celebrato le API con un incontro rilevatosi molto interessante per i presenti, per ricordare il fondamentale ruolo svolto dalle api nel mantenimento dell’equilibrio naturale.

Lo scopo degli organizzatori la giornata è proporre e riportare all’attenzione dei cittadini, dei media e dei decisori politici l’importanza delle api e in generale di tutti gli impollinatori. Purtroppo il declino a cui stanno andando incontro le api e gli altri impollinatori e un numero crescente di specie di impollinatori in tutto il mondo è sull’orlo dell’estinzione a causa di diversi tipi pressione, molti dei quali prodotte dall’uomo. Le cause sono molteplici e concatenate e sono le stesse che stanno portando al declino della biodiversità: distruzione, degradazione e frammentazione degli habitat, inquinamento (in particolare da pesticidi), cambiamenti climatici e diffusione di specie aliene invasive, parassiti e patogeni.

Oltre a far conoscere le Api è stato presentato un apiario che è il luogo dove vengono collocate le arnie.

Antonio Ruberto giovane apicoltore ha illustrato i vari momenti della raccolta del polline e la produzione di miele. Una sana colazione con pane e miele ha celebrato il grande ruolo che svolgono le Api, ricordando l’importanza di questi straordinari insetti impollinatori preziosi per il benessere e la salvaguardia del nostro pianeta.

Fortunatamente per dare una mano alle api ci sono gli apicoltori, i quali si prendono cura di questi animaletti e promuovono un tipo di allevamento e agricoltura sostenibile, in grado cioè di favorire il rinnovamento delle risorse naturali senza sfruttarle all’eccesso.

Commenti Facebook