No alla discarica di Serracapriola, intervenga l’Assessore Facciolla

Diciamo un forte NO alla realizzazione di una discarica per rifiuti tra cui anche quelli pericolosi da insediare in una cava tuttora attiva, nella località Vacche Rosse nell’agro di Serracapriola e,  il cui progetto, è stato presentato all’Amministrazione provinciale di Foggia dalla società Apulia Ambiente e Ecologia Srl. di Calenzano nel fiorentino”. E’ quanto dichiarato a Termoli da Aida Romagnuolo in una riunione promossa dal dirigente Anacleto Monti e diversi iscritti, che hanno tenuto proprio sulla delicata e spinosa vicenda. La Regione Molise, ha continuato Romagnuolo, e per essa l’assessore regionale all’ambiente Vittorino Facciolla, non può rimanere inerte su un problema di così vaste e devastanti proporzioni, anche perché la discarica di Serracapriola sarebbe una delle più grandi d’Europa. Come Lega di Salvini, ha ancora detto Romagnuolo, proprio perché la discarica dista solo qualche chilometro dal Molise e da Campomarino, San Martino in Pensilis ed il lago di Occhito in particolare, siamo vicini  al sindaco di Serracapriola Giuseppe D’Onofrio che si sta battendo come un leone con tutta la sua amministrazione comunale contro questo scempio. Il pericolo è evidente, ha proseguito Romagnuolo, e rischia di essere una bomba ad orologeria fuori controllo per la salvaguardia della salute della popolazione, dell’agricoltura, del turismo e del patrimonio ambientale, considerato che in quell’area per decine e decine di chilometri quadrati sarà come vivere in un deserto. Come Lega, ha detto Romagnuolo, ci appelliamo e lo ripeto, all’assessore all’Ambiente del Molise Vittorino Facciolla che è di San Martino in Pensilis, ad intervenire immediatamente per la difesa della salute dei molisani, per la difesa di Campomarino lido che non merita questa punizione e soprattutto, per la gravità di una iniziativa presa da Foggia senza informare la Regione Molise.

Nella foto: Romagnuolo e Monti

Commenti Facebook