Il Presidente della Provincia di Campobasso Rosario De Matteis e l’assessore alle politiche del lavoro Alessandro Di Labbio si complimentano con l’azienda vitivinicola Di Majo Norante di Campomarino per il prestigioso traguardo ottenuto con il Ramitello, annata 2011. L’azienda molisana ha infatti ottenuto il premio che proietta quel vino come il 71° al mondo, grazie al team di esperti della famosa rivista americana Wine Spectator, con prove enologhe al buio, su vini acquistati a campione. Le felicitazioni del presidente e dell’assessore dunque alla ditta molisana che esporta e produce vini apprezzati in tutto il mondo.
Semplificazioni fiscali: Dichiarazione precompilata
Sulla Gazzetta Ufficiale n. 277 del 29 novembre è stato pubblicato il decreto legislativo n. 175 del 21 novembre 2014, recante disposizioni in materia di semplificazioni fiscali, in attuazione dell’art. 7 della legge delega n. 23/2014. Contiene un nutrito pacchetto di semplificazioni, vediamo nel dettaglio la dichiarazione precompilata. Diventerà operativa, dal 2015, la sperimentazione del Modello 730 precompilato per i lavoratori dipendenti e per i pensionati. Con questa misura viene modificato anche l’iter di trasmissione del Modello 730. Il primo passaggio riguarda il sostenuto d’imposta che è tenuto all’invio del CUD all’Agenzia delle Entrate, entro il 7 Marzo. Quest’ultima dopo essere entrata in possesso dei dati relativi a stipendi, pensioni ed aver elaborato congiuntamente anche i dati presenti nell’anagrafe tributaria, quali, ad esempio, rendite immobiliari e familiari a carico, e i dati trasmessi da soggetti terzi come le banche, le assicurazioni , elabora la dichiarazione dei redditi precompilata e la rende disponibile all’utente, per via telematica, entro il 15 Aprile. ( Si attendono i provvedimenti dell’Agenzia con le disposizioni tecniche e le eventuali altre modalità in cui sarà possibile ricevere e trasmettere la dichiarazione).
Blitz della Finanza: appalti pubblici truccati, 42 indagati
Otto i comuni coinvolti nell’inchiesta, di cui 4 della provincia di Campobasso e 4 di quella di Isernia, 42 le persone indagate . Sono i risultati dell’inchiesta della Guardia di Finanza coordinata dalla Procura di Isernia che nei mesi scorsi hanno dato il via alle indagini dopo aver rilevato alcune incongruenze contabili. I reati contestati a vario titolo sono associazione a delinquere finalizzata all’aggiudicazione di appalti a danno di enti pubblici, turbativa d’asta e abuso d’ufficio. Nella mattinata di oggi i militari della Guardia di Finanza al comando del Colonnello Gravina hanno effettuato un vero e proprio blitz nel comune di Acquaviva di Isernia.
Win ADV: De Simio organizza il carnevale al Putignano.
Meno male che De Simio c’è. Scherzi a parte, è la Win tutta a fornire le risposte che Sanginario cercava dai suoi in una partita nella quale ci si giocava una buona fetta di serie B, pur non avendo di fronte dei fulmini di guerra, il Putignano. Conti alla mano l’allungo sull’ultima della classe – il Putignano per l’appunto – scava una sorta di solco tra noi e i le zone più impervie della classifica. Non mi sento di spizzare troppo ottimismo, ma nemmeno è il caso di dire che la Win ha problemi di classifica.
Al Rinascimento eletta Luana Lomma per le finali di Miss Mondo in Puglia
Si sono tenute presso la sala Michelangelo dell’Hotel Rinascimento le selezioni regionali per Miss Mondo, il concorso di bellezza più famoso al mondo.. Circa 20 le ragazze provenienti da tutto il Molise che hanno superato una preselezione e sono arrivate alla serata finale, la vincitrice che accede alle finali nazionali in Puglia è Luana Lomma di Castelmauro. “Grandissimo successo per la serata con un’affluenza di pubblico non prevista. Si ringrazia la manager e organizzatrice Roberta Marasca che, insieme alla direzione eventi della struttura, ha coordinato e curato nei minimi particolari uno spettacolo completo di circa 3 ore con anche la presenza di cantanti, artisti e corpi di ballo, che hanno affascinato e tenuto incollati alla sedia fino alla proclamazione di Miss Mondo Molise gli oltre 500 presenti. L’evento, esclusivo e per la prima volta in città, completamente gratuito per i fruitori, è stato un regalo ai Campobassani da parte della direzione, reso possibile anche dalla presenza di sponsor che hanno aderito con entusiasmo”.
CGIL e UIL: ufficializzato lo sciopero per il 12 ottobre a Termoli
Si è svolta presso la sede regionale della Uil la conferenza stampa attraverso la quale Cgil e Uil hanno annunciato lo sciopero generale ufficializzato per il prossimo 12 dicembre. La scelta delle segreterie regionali per la manifestazione è ricaduta sulla città di Termoli che ospiterà il corteo ed il comizio, le cui conclusioni sono affidate a Morena Piccinini della segreteria nazionale della Cgil. A presentare la giornata il segretario generale della Uil Molise, Tecla Boccardo e il segretario regionale della Cgil Mauro del Fattore. A fare gli onori di casa, Tecla Boccardo: “Uno sciopero territoriale e che in Molise avrà il suo luogo unico in Termoli, luogo fin ora non coinvolto direttamente.I motivi essenziali sono la nostra contrarietà al Job Acts e dalle nuove manovre del governo, avvenute senza confronto e dialogo con le parti sociali, veri attori e protagonisti del mondo produttivo. Ancora c’è tanto da capire poi sugli articoli in discussione.
Luminarie e direttore artistico? Scelta individuale senza delibere e condivisione
La polemica delle “Luminarie” a Campobasso continua e si arricchisce di nuovi risvolti. In mattinata la Coalizione Civica, rappresentata da Francesco Pilone, MariaLaura Cancellario e Alberto Tramontano, assenti per motivi di lavoro Scasserra, Coralbo e Perretta, hanno incontrato la stampa per dare delle spiegazioni e porre all’attenzione pubblica anche la questione che si è venuta a creare. “ Innanzitutto – apre l’incontro Pilone – il mio breve comunicato era di stampo politico e non personale, penso non si sia capito. Sabato mattina a sorpresa abbiamo notato che venivano installate le luminarie nel centro storico di Campobasso. Premetto che non siamo contrari, ma ci siamo chiesti cosa stava succedendo. Inoltre nel mio intervento chiedevo spiegazioni visto che non c’è nessuna delibera, in che modo e chi ha deciso di investire in luminarie?, non si sa quanti e quali fondi verranno utilizzati, chi ha scelto la ditta senza nessun bando pubblico? E ancora chi ha scelto un direttore artistico senza che nessuno sappia niente?. Ma c’è di più. La gente non sa che esattamente il 21 novembre scorso il Movimento Democrazia Popolare aveva sottoposto alla Commissione Cultura, unica proposta badate bene, una proposta metodologica e programmatica per le festività natalizie.
Dipendente della provincia denunciato per truffa e peculato
CAMPOBASSO. Dopo aver ricevuto alcune segnalazioni, da gennaio a marzo scorso, gli uomini della squadra mobile del capoluogo hanno iniziato ad indagare sulle modalità di lavoro di un dipendente della Provincia di Campobasso, seguendolo e verificando che l’uomo era solito muoversi con le macchine della provincia per i propri scopi personali e filmandolo per circa tre mesi. Per questo motivo ad indagini concluse il 50 enne è stato denunciato all’autorità giudiziaria per peculato e truffa ai danni dello Stato.
Armando D’Alterio parla di amore, rispetto e legalità ai ragazzi delle scuole
CAMPOBASSO. Circa trecento studenti dell’Istituto Tecnico per il settore Tecnologico “G. Marconi” e dell’Istituto Tecnico per Attività Sociali “S. Pertini” riunitisi nell’Aula Magna dell’Università del Molise e ospitati dal Rettore Gianmaria Palmieri in occasione della giornata mondiale della lotta contro la violenza sulle donne commemorata qualche giorno fa alla quale era presente anche il Procuratore della Repubblica Armando D’Alterio. Parlando delle sue esperienze personali il Procuratore ha invitato tutti gli studenti ad applicare bene un metodo per ottenere dei risultati, nella vita come nello sport, nel quale conta la disciplina.
65 enne investita in via Principe di Piemonte
CAMPOBASSO. Ieri pomeriggio un camper ha travolto una donna all’incrocio tra via Kennedy e via Principe di Piemonte, nei pressi dell’ufficio postale. La signora di 65 anni non ha riportato gravi ferite ma è stata comunque trasportata all’ospedale Cardarelli in via precauzionale dai soccorritori del 118 subito accorsi sul posto.











