mercoledì, Ottobre 15, 2025
Home Blog Pagina 9940

Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne: campagna di sensibilizzazione dell’Unesco

Il Comitato promotore del Club per l’UNESCO di Campobasso per la Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne del 25 novembre promuove una campagna di sensibilizzazione su internet e sui social network affinché il messaggio possa essere evidenziato e condiviso dal maggior numero di utenti. Il Comitato Promotore del Club per l’UNESCO di Campobasso ha ripreso all’interno della propria campagna il simbolo della scarpe rosse, simbolo contro il femminicidio, promosso anche dal Comune di Campobasso nella persona dell’Assessore al Commercio Salvatore Colagiovanni.

Commenti Facebook

Gam, presa d’atto della proposta di Aria Food spa. Frattura: fatto positivo che dà ragione alle nostre scelte

frattura presidente

Manifestazione di interesse per la Gam: la giunta regionale del Molise ha preso atto con delibera della proposta avanzata per la società avicola matesina da Aria Food spa. “La proposta di cui abbiamo preso atto questa sera ( 24 novembre 2014)  – dichiara il presidente della Regione, Paolo di Laura Frattura –, dà ragione al serio lavoro che in silenzio abbiamo condotto in questi mesi per il rilancio del comparto avicolo molisano. La validità del nostro piano industriale, oltre ad incentivare il processo di socializzazione, attrae adesso anche l’attenzione dell’imprenditore privato, Aria Food spa, che ha avanzato una concreta manifestazione di interesse. Un fatto che accogliamo con positività. Noi andiamo avanti come sempre sulla strada della trasparenza per l’attuazione definitiva dell’exit strategy che avverrà nel rispetto delle procedure ad evidenza pubblica attraverso la predisposizione del bando Psr che premierà la proposta migliore rispondente alle aspettative dei principali protagonisti della filiera avicola, lavoratori, allevatori e trasportatori”.

Commenti Facebook

Cordoglio a Mario Pietracupa e Aldo Patriciello

L’Editore, il Direttore e l’intera redazione di informamolise.com esprimono la loro vicinanza all’ex Presidente del Consiglio, Mario Pietracupa, ed all’Europarlamentare Aldo Patriciello, per la prematura scomparsa, a soli 49 anni,  di Sara Patriciello, rispettivamente moglie e sorella, sopraggiunta a causa di un incurabile male  contro il quale la giovane donna si batteva coraggiosamente da tempo.

Commenti Facebook

IX edizione della Settimana UNESCO di Educazione allo Sviluppo Sostenibile: l’Unimol c’è

unimol1

È nella bellezza dell’insieme dei nostri patrimoni, naturali e culturali, racchiusi in modo inscindibile nel paesaggio insieme all’interazione tra creatività, tradizioni, storia, arte e ambiente, che risiede la ricchezza del nostro Paese. Ed è in tale consapevolezza che da oggi, 24 novembre e sino a domenica 30 si celebra la nona edizione della Settimana UNESCO di Educazione allo Sviluppo Sostenibile dedicandola ai temi del paesaggio, della bellezza e della creatività. Come? Dando vita, da parte di istituzioni, scuole, associazioni, imprese, fondazioni, università, sotto l’egida e il coordinamento della Commissione Nazionale Italiana per l’UNESCO, ad un ricco calendario di eventi in rete, convegni, laboratori, escursioni, mostre, giochi, spettacoli, dimostrazioni pratiche con l’obiettivo di sensibilizzare, coinvolgere ed incoraggiare le nuove generazioni non solo a concetti legati alla conservazione e tutela, ma anche a trarre ispirazione e slancio creativo nel vedere il futuro, il loro, sempre più sostenibile. Come nelle passate edizioni Unimol c’è.

Commenti Facebook

Elezioni regionali di Emilia Romagna e Calabria, Venittelli: siamo sulla strada giusta

“Le affermazioni del Pd e del centrosinistra alle elezioni regionali di Emilia Romagna e Calabria ci indicano che siamo sulla strada giusta”. L’onorevole molisana del Pd Laura Venittelli commenta così le vittorie dei candidati Oliverio e Bonaccini, incoronati nella notte nuovi presidente delle rispettive giunte regionali calabrese ed emiliana. “Come rimarcato dal nostro Premier e segretario Matteo Renzi, ora l’attenzione si deve spostare sul necessario recupero della credibilità della politica e delle istituzioni, ancora troppo lontane dalla gente. L’astensionismo è un virus per la democrazia. Ma siamo coscienti e consapevoli di come il nostro programma di riforme concrete e attuali possa accorciare la distanza con i cittadini. La scarsa affluenza alle urne, al di sotto e non di poco della soglia psicologica del 50% crediamo sia più il risultato negativo di chi oggi preferisce sbraitare piuttosto che approcciare e risolvere i problemi reali del Paese”.

Commenti Facebook

Cotugno: Molise, Friuli, Puglia e Sardegna unite per una legge nazionale

vincenzo cotugnocons

Endometriosi, le Regioni Friuli Venezia Giulia, Molise, Sardegna e Puglia unite per una legge nazionale che tuteli i tre milioni di donne affette in Italia da questa malattia invalidante. È il risultato ottenuto sabato 22 novembre da Sonia Manente, la presidente dell’Associazione Endometriosi Fvg, che nel 2012 ha fatto approvare in Friuli Venezia Giulia la prima legge regionale in Italia sull’endometriosi. A due anni di distanza, le Regioni Molise, Puglia e Sardegna stanno seguendo l’esempio del Friuli Venezia Giulia. Tant’è che, ieri al Castello di Buttrio, in provincia di Udine, il convegno “Parliamo di Endometriosi. Prevenzione per la ragazza, la donna e la coppia“ – promosso e organizzato da Sonia Manente – ha di fatto costituito il primo tavolo di confronto fra le Regioni interessate a portare all’attenzione del Ministero della Salute una proposta di legge unitaria che riconosca a livello nazionale l’endometriosi, malattia che risulta ancora poco conosciuta, nonostante colpisca il 10% delle donne in età fertile.

Commenti Facebook

Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, la nota del Presidente Niro

vincenzo niro pres

“Compete a noi amministratori, per l’importante ruolo istituzionale che rivestiamo, dare significativi segnali in direzione di una energica inversione di tendenza per quel che riguarda l’ormai tristissimo fenomeno del femminicidio. In questi ultimi giorni gli organi d’informazione hanno diffuso dati allarmanti e in continua crescita che rivelano quanto lavoro ci sia ancora da compiere in tale direzione” – è quanto sostiene il Presidente del Consiglio regionale del Molise in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne.

Commenti Facebook

Movimento Consumatori: bene la sanzione dell’Antitrust a Trenitalia

Movimento Consumatori esprime grande soddisfazione per la decisione assunta dall’Antitrust, che ha accolto integralmente le contestazioni che da anni MC rivolge a Trenitalia S.p.A. in relazione alle sanzioni per irregolarità di viaggio e dichiara che interverrà a fianco dell’AGCM nel procedimento di impugnazione avanti al Tar preannunciato da Trenitalia, affinché i diritti dei viaggiatori siano definitivamente riconosciuti. “In relazione al procedimento relativo agli indennizzi e rimborsi per ritardi – commenta Monica Multari dell’ufficio legale di Movimento Consumatori – l’associazione si sarebbe aspettata quanto meno il ripristino delle condizioni, più favorevoli, esistenti anteriormente alle modifiche introdotte da Trenitalia nel 2009”.

Commenti Facebook

Turdò: i verbali di Vinchiaturo sono tutti da annullare e rimborsare

Nella giornata di venerdì il Comitato PRO TRIGNINA ha effettuato un lungo sopralluogo sulla strada statale 87 che da Campobasso va ad Isernia all’altezza del kilometro 120 e seguenti nell’agro del Comune di Vinchiaturo.
In seguito a queste misurazioni e perizie tecniche,coordinate dal geometra Nicola Pelliccia di Torrebruna si è potuto constatare e confermare che la kilometrica ascritta nei verbali non è quella corrispondente alla situazione stradale reale. Cioè in buona sostanza nei verbali viene dichiarato , da parte dei componenti della poliziamunicipale Marra e D’Andola, che la postazione trovasi al kilometro 120+450 mentre la postazione era situata al kilometro 120+ 414, ben 36 metri di differenza che portano a denunciare quegli atti pubblici, i verbali, come falsi e quindi per i sottoscrittori degli stessi si profila un aspetto penale non previsto , che porterebbe ad una denuncia per falso in atti pubblici.

Commenti Facebook

Appalti di lavori e imprese locali. Scarabeo: condivido a pieno le preoccupazioni dell’ACEM

mass scarabeo assessore

“La nota diramata dall’ACEM (Associazione Costruttori Edili del Molise) sul problema degli appalti di lavori che, purtroppo, non restano sul territorio regionale, è ampiamente condivisibile, anzi, per quanto possibile, vanno trovate tutte le soluzioni che evitino il perdurare di questo fenomeno che danneggia le imprese molisane. Aver evidenziato il ricorso alle cosiddette procedure negoziate, per esempio, consentirebbe, effettivamente, di assegnare alle nostre imprese lavori fino a cinque milioni di euro inerenti principalmente l’edilizia scolastica ed il dissesto idrogeologico o quelli per la messa in sicurezza delle scuole fino a duecentomila euro di importo.

Commenti Facebook

Campobasso

Isernia

Termoli