Ieri mattina, 28 novembre, si è proceduto con la realizzazione di nuovi parcheggi a pagamento nel centro cittadino e, in particolare, in piazza Bega e in piazza Sant’Antonio. L’Amministrazione comunale rende noto che l’individuazione di nuovi parcheggi a pagamento è avvenuta per obbligo contrattuale nei confronti di AIPA (Agenzia Italiana per le Pubbliche Amministrazioni società che gestisce per conto del Comune i parcheggi a pagamento), e in virtù dell’eliminazione dei posti auto a pagamento venuti meno lungo il Corso Nazionale per via dei lavori di riqualificazione. Si è proceduto quindi ad individuare nelle due piazze sopracitate lo stesso numero di stalli a pagamento. Sarà comunque mantenuta la stessa percentuale di aree di sosta libera già esistente in precedenza.
Villa Comunale di Isernia: dietro front del Comune?
Grazie alla mobilitazione di questi giorni per impedire la cementificazione del verde connessa al taglio di abeti nella Villa Comunale di Isernia, pare vi sia un “dietro front” del Comune che, stante le ultime dichiarazioni del sindaco Brasiello, starebbe riesaminando il progetto. Questo ci insegna che lotta popolare è l’unica via per ottenere dei risultati. In particolare, le questioni sollevate anche dal Pcl di Isernia in questi giorni, hanno messo di fronte alle responsabilità il Comune. Così’ sono emerse le opacità dell’operazione, che aveva assunto il carattere del blitz, data l’assenza a monte di una pubblica decisione dell’organo politico. Come è stato possibile decidere, con una semplice determina dell’ufficio, la destinazione degli spazi verdi della villa comunale, e un appalto di lavori, senza pubblicazione del bando e senza gara, che peraltro aumenta da 138 mila a 210 mila euro ? Inoltre è emerso che non v’era alcuna relazione della Forestale riferita al taglio di 5 abeti nell’area interessata alla cementificazione, ma solo al taglio di alcune piante ormai secche in ben altra parte della Villa (che comunque proponiamo di rimpiazzare).
Divulgazione informativa relativa al divieto di utilizzo dei lotti 142701 e 143301 del vaccino antinfluenzale FLUAD
Si fa seguito a quanto comunicato dal Direttore del Servizio Programmazione Assistenza Farmaceutica in data 28 novembre u.s., con nota pari oggetto, per fornire ulteriori indicazioni in merito alla vicenda de qua. In esito a quanto appreso dagli organi di stampa circa la segnalazione di ulteriori eventi avversi verificatisi in soggetti sottoposti a vaccinazione con FLUAD – presumibilmente appartenenti a lotti differenti da quelli oggetto di divieto di utilizzo (cfr. comunicato AIFA in data 27.11.2014) sui quali l’Autorità competente si è riservata di dare indicazioni entro la giornata di martedì 2 dicembre, la Scrivente ritiene opportuno soprassedere sull’utilizzo del vaccino FLUAD appartenente a tutti i lotti di produzione e, pertanto, invita codesta Direzione a porre in essere le necessarie iniziative dirette a sospenderne l’utilizzo, in via precauzionale e sino a nuova comunicazione da parte dell’Autorità competente.
Si fa riserva di fornire tempestivamente i necessari aggiornamenti trattandosi di iniziative assunte per la tutela della salute dei cittadini.
Il Direttore Generale Dott.ssa Marinella D’Innocenzo
Comune di Isernia: Bando di gara per l’affidamento del servizio di Tesoreria Comunale
In esecuzione della deliberazione di Commissario Straordinario n° 5 del 12/2/2013, si rende noto che il giorno 11 Dicembre 2014 alle ore 11:00 avrà luogo la gara per l’aggiudicazione del servizio di “Tesoreria del Comune di Isernia (IS) per il periodo 01/01/2015 – 31/12/2019” – Cat. 6b, allegato II A del D. Lgs. n. 163/2006 “Servizi Bancari e finanziari”.
STAZIONE APPALTANTE:
Comune di Isernia – Piazza Marconi , 3 – 86170 Isernia (IS) – tel. 0865/449222 Fax 0865/449225 – sito internet: www.comune.isernia.it.;
posta elettronica certificata: comuneisernia@pec.it
LUOGO DELL’ESECUZIONE:
Comune di Isernia, provincia di Isernia.
Nuova Luce per Termoli, sinergia tra Comune ed Enel
Una nuova convenzione tra Comune di Termoli ed Enel sole con un preciso obiettivo: ridurre i consumi e portare la rete elettrica al massimo dell’efficienza. Lunedì 1 dicembre 2014 alle ore 10,00 nella Sala Consiliare del Comune di Termoli si terrà la conferenza stampa di presentazione della convenzione tra Comune e Enel Sole per l’affidamento all’azienda della gestione integrata degli impianti comunali di illuminazione pubblica. del Progetto Enel Sole è infatti aggiudicataria della gara indetta dall’Amministrazione e gestirà il servizio per i prossimi 15 anni. La missione affidata ad Enel Sole prevede, oltre alla gestione del servizio e alla manutenzione ordinaria e straordinaria, una serie di interventi per rendere più efficiente la rete di illuminazione pubblica comunale attraverso l’ammodernamento e l’efficientamento di oltre 3.600 punti luce, su cui verranno installati sistemi di telecontrollo. Gli interventi, che Enel Sole realizzerà in un anno, permetteranno di dimezzare gli attuali consumi energetici, con conseguente risparmio economico e riducendo le emissioni di anidride carbonica in atmosfera.
“Posto Occupato” il Consiglio Provinciale di Isernia aderisce alla campagna di sensibilizzazione nazionale
Il Consiglio Provinciale di Isernia ha aderito alla campagna di sensibilizzazione nazionale “Posto Occupato” in memoria delle donne vittime di ogni forma di violenza. A inizio di seduta il presidente della provincia di Isernia dott. Luigi Brasiello e tutti i Consiglieri Provinciali hanno posto su una sedia il manifesto della campagna nazionale “Posto Occupato” che rimarrà nell’aula consiliare in modo permanente. Tutti insieme per non dimenticare questa strage degli innocenti che nei giorni scorsi ha avuto diverse adesioni dal Comune di Isernia, dall’ASCOS Onlus, dal Comune di Venafro con la Commissione Pari Opportunità. Enti e associazioni che hanno dato il pieno sostegno a questa valida iniziativa partita lo scorso 29 giugno dall’Anfiteatro della villa comunale di Rometta (Messina). Posto Occupato è un’idea, un dolore, un pensiero, una reazione che ha cominciato a prendere forma man mano che i numeri crescevano in ogni parte del Paese e cresceva l’indignazione di fronte alla notizia dell’ennesima donna assassinata.
Formazione professionale, Ruta: impegno del Governo a sostenere finanziariamente il sistema della formazione del Molise
” In merito alla vicenda riguardante la formazione professionale del Molise, ho parlato ieri mattina con il Sottosegretario Cassano rappresentandogli le considerazioni per nulla rassicuranti svolte ieri a Roma al tavolo tecnico alla presenza dei vertici regionali.Nel pomeriggio mi ha richiamato il Sottosegretario Cassano che, dopo aver parlato con la struttura presente ieri al tavolo tecnico, mi ha riconfermato l’impegno del Governo italiano a sostenere finanziariamente il sistema della formazione del Molise utilizzando una diversa procedura da quella inizialmente prospettata ma ugualmente utile per la soluzione della vertenza.La nuova prospettazione, mi ha assicurato il Sen. Cassano, sarà formalizzata a giorni per condividerla con la Regione Molise.”
Sen. Roberto Ruta
Centro HUB, Sindaco di Santa Croce: non c’è stata condivisione nelle scelte
“Persa nuovamente una grande occasione. Immaginavamo condivisione nelle scelte. Rispettare le istituzioni e la popolazione è utopia allo stato puro. Diamo continuità agli errori fatti nella gestione del terremoto, quando le corse dei singoli comuni hanno portato ad una ricostruzione poco vicina alle necessità della popolazione: nuove strutture scolastiche vuote, piazze e marciapiedi deserti, diverse cattedrali nel deserto, soldi buttati al vento e tanti cittadini ancora nelle casette. Ieri le scelte strategiche del post terremoto, oggi la questione del centro HUB. Apprendiamo dalla stampa locale che si è tenuto ieri sera un consiglio comunale monotematico a San Giuliano cui la nostra Amministrazione non è stata invitata. Prendiamo atto che la correttezza e la disponibilità dimostrate nel voler affrontare insieme il delicato tema dell’apertura nel nostro territorio di un centro di accoglienza immigrati presso il villaggio provvisorio non sono state ricambiate ne’ dal Sindaco Barbieri ne’ tantomeno dal Prefetto che sul territorio rappresenta lo Stato, purtroppo, anche questa volta assente. Oggi la società non ha bisogno di tanti Ponzio Pilato, ma di istituzioni che decidano e dialoghino per pianificare un futuro diverso dal presente.
Ruta: crescita dell’occupazione in agricoltura grazie a sgravi fiscali
“Gli occupati in agricoltura continuano a salire facendo registrare il record dell’1,5 per cento in più, pari al triplo del valore medio totale di tutti i settori. Questi dati sono la conferma che i primi otto articoli del decreto Competitività approvato nei mesi scorsi iniziano a dare i loro frutti. Abbiamo garantito al settore agricolo sgravi fiscali per le assunzioni, oltre a una serie di misure per l’agroalimentare che non venivano messe in campo da oltre dieci anni. I dati diffusi sono dunque incoraggianti e stimolano il Parlamento a fare ancora di più”. Lo dichiara Roberto Ruta, capogruppo Pd in commissione Agricoltura a Palazzo Madama.
“Occhio ai bambini” : controlli oculistici gratuiti a Venafro
“Occhio ai bambini” è una campagna di check-up oculistici gratuiti nelle scuole che, voluta dall’Agenzia internazionale per la prevenzione della cecità-IAPB Italia onlus, sta proseguendo in diverse città italiane.Tra le ultime tappe della campagna ‘Occhio ai bambini anno 2014” vi è anche la città di Venafro, a cura dell’Unione italiana dei ciechi e degli ipovedenti Onlus di Isernia. Durante la campagna di prevenzione a Venfaro, alcuni medici oculisti visiteranno, presso gli Istituti “Leopoldo Pilla” e “Don Giulio Testa”, circa 600 alunni avvalendosi del mezzo mobile oftalmico adeguatamente attrezzato, per individuare tempestivamente eventuali disturbi e malattie degli occhi che altrimenti potrebbero compromettere irrimediabilmente lo sviluppo dell’apparato visivo.









