TERMOLI. Ieri si sono dati appuntamento i circa 30 lavoratori che hanno testimoniato le proprie paure a riguardo della cessione della Onlus Fondazione – centri di riabilitazione Padre Pio a una Srl. In Molise questa fondazione opera da più di 40 anni nel settore extra ospedaliero per l’erogazione di prestazioni riabilitative residenziali, ambulatoriali e domiciliari nella provincia di Foggia, Barletta – Andria – Trani e Molise. Ma si teme il peggio per le sedi del Basso Molise perchè il preliminare di vendita inizialmente previsto per il 15 dicembre è poi stato spostato al 22 dello stesso mese per alcuni intoppi burocratici. Anche se si pensa anche ad una possibile vendita.
Anziana truffata con la scusa dell’assicurazione
CONCA CASALE. Ennesima truffa ai danni di anziani nel piccolo paese della Valle del Volturno. Ieri mattina i malfattori hanno avvicinato una donna in quel momento sola e con la scusa di conoscere il figlio hanno messo in atto la truffa dell’assicurazione. Hanno fatto credere alla donna che se avesse pagato in fretta tutto si sarebbe risolto subito senza ulteriori problemi, così la signora ha provveduto a pagare versando alla coppia di ladri 500 euro. La signora una volta scoperta la truffa ha allertato i carabinieri che si sono subito messi al lavoro con posti di blocco per fermare i malviventi ma senza risultati.
Bojano: denunciato minorenne ritenuto responsabile di quattro furti
Il furto nelle case, unitamente a quello con strappo (scippo) che può sfociare, in alcune occasioni, in rapina impropria sono i reati più sgradevoli per i cittadini, fenomeni che nel trascorso anno 2014 sì sono registrati anche a Bojano. Proprio per fronteggiare questo tipo di eventi delittuosi e dare maggiore sicurezza ai cittadini della città molisana i Carabinieri della locale Compagnia hanno intensificato i servizi di controllo del territorio ed avviato un’attenta attività di analisi ed investigativa al fine di identificare gli/l’autore di quegli eventi. Gli sforzi profusi dai militari del Nucleo Operativo e Radiomobile e della Stazione Carabinieri di Bojano hanno sortito gli effetti voluti. La specifica attività investigativa avviata a seguito di due denunce di furto con strappo verificatisi in Bojano nelle giornate l’uno e il due dicembre nella zona pedonale del fiume Calderari ai danni di due donne anziane, ha indotto i Carabinieri a predisporre mirati servizi di osservazione al fine di poter giungere alla identificazione dell’autore di quei reati.
Gambatesa. Si al progetto “A suon di porte”
GAMBATESA. Dopo la proposta del consigliere comunale delegato alla Cultura, Luca D’Alessandro, è stato approvato il progetto “A suon di porte”, che prendendo spunto da Valloria in provincia di Imperia, mira a specifici interventi sul territorio per conferire al paese dei “tocchi di colore artistici”. Nel paese ligure infatti gli usci delle case vengono messi a disposizione di artisti in modo tale da creare delle vere e proprie mostre a cielo aperto. Per il comune di Gambatesa il progetto è stato assegnato all’associazione Rut & Noemi che si è offerta di realizzarlo gratuitamente chiedendo all’amministrazione comunale soltanto le spese per l’acquisto del materiale.
Progetto “Sportello Legalità: un punto di ascolto per le imprese”. Incontri formativi: Focus anticrisi e legalità
Nell’ambito del progetto Sportello e Legalità la Camera di Commercio di Campobasso organizza, in collaborazione con Universitas Mercatorum (Università Telematica delle Camere di Commercio), due eventi formativi destinati alle imprese della provincia, nel corso dei quali verranno affrontate le seguenti tematiche:
– “Conto corrente, affidamenti e accesso al credito”
– “Strumenti alternativi di finanziamento per PMI”
Bojano. Anziana scippata in pieno centro
BOJANO. Erano da poco passate le 19 di martedì 02 dicembre quando una 70 enne del posto è stata scippata da un ragazzo. La signora stava tornando dalla Cattedrale dove aveva assistito alla messa e prima di tornare a casa si sarebbe dovuta recare al vicino supermercato. Stava percorrendo la strada pedonale lungo il fiume Calderari e aveva l’ombrello aperto quando, arrivata sul ponte di corso Amatuzio si è sentita afferrare alle spalle da uno sconosciuto e stingersi un braccio attorno al collo mentre cercava di strapparle la borsa. La 70 enne ha cercato di opporre resistenza ed urlare, ma in quel momento anche a causa della pioggia le strade erano deserte. A quel punto il malvivente ha spinto la donna che cercando di attutire la caduta con le mani ha dovuto lasciare la borsa al giovane che si è dato alla fuga.
Due secoli di carabinieri raccontati nel calendario
CAMPOBASSO. È in uscita il calendario dell’arma dei carabinieri, quest’anno dedicato alla famiglie dei carabinieri, che per due secoli sono state vicino ai problemi, sofferenze, sacrifici, ma anche alle vittorie e alle soddisfazioni che hanno contraddistinto il lavoro di chi ha scelto l’arma.
L’Ordine dei medici e Odontoiatri si rinnova
CAMPOBASSO. Circa 800 tra medici e odontoiatri sabato, domenica e lunedì, hanno votato per eleggere i nuovi presidenti dell’Ordine dei Medici chirurghi e odontoiatri del Collegio infermieri: si attende l’ufficialità ma sembra che saranno entrambi guidati da due donne, la cardiologa, dirigente medio all’ospedale Cardarelli di Campobasso, Carolina De Vincenzo e la dottoressa Mariacristina Magnocavallo. Il consiglio per gli infermieri è stato convocato per venerdì 16 e quasi sicuramente incoronerà presidente la Magnocavallo, oltre al suo vice, il segretario e il tesoriere.
Furto. Ladre di Campobasso arrestate in Abruzzo
CAMPOBASSO. Due donne si 34 e 48 anni di Campobasso sono state arrestate dai carabinieri della stazione di Fossacesia, in provincia di Chieti per aver rubato generi alimentari all’interno di un supermercato. Il caso ha voluto che gli uomini dell’arma si trovassero proprio nel parcheggio del centro commerciale quando le due donne, subito dopo aver compiuto il furto, alla vista della pattuglia hanno subito cercato di defilarsi. I carabinieri notando questo strano atteggiamento hanno fermato le donne scoprendo che erano in possesso di merce rubata, per un valore di circa 150 euro; sono state arrestate con l’accusa di furto aggravato e poste ai domiciliari in attesa del rito ordinario.









