Si conferma ancora una volta campione di kart il giovanissimo Niko Petrino. Nell’ottava gara del campionato interregionale Campania Abbruzzo Molise e valevole come decima gara del campionato Umbria Abruzzo, l’isernino campione d’Italia ha confermato il podio più alto. La competizione si è svolta tra le mura domestiche della Pista Paradiso di Santa Maria del Molise, dove Niko è cresciutoOttimi i suoi piazzamenti: pole position, 1° nella gara 1 e 1° nella gara 2. E per non farsi mancare proprio nulla, guadagna anche il record di pista per la sua categoria, che è la 60 Super Mini. Con la vittoria di questa gara è diventato campione interregionale per Campania Abruzzo e Molise.
Tradizionale Festa dell’olio a Sant’Elia a Pianisi
Sarà riproposta anche quest’anno la tradizionale Festa dell’olio a Sant’Elia a Pianisi. L’evento, promosso in collaborazione con l’Istituto Comprensivo e con l’Unpli Molise, si snoderà in diversi momenti. La manifestazione si aprirà con un convegno a tema, nella sala Pax et Bonum del Convento Padri Cappuccini. Ai saluti del consigliere della Pro loco Planisina, Maria Antonietta Ricella, seguiranno quelli di Francesco Rosati, presidente Unpli Molise, di Felice D’Addario, assessore comunale, dell’ onorevole Roberto Ruta, del presidente giunta regionale, Paolo Di Laura Frattura e dell’Arcivescovo Bregantini, in visita pastorale a Sant’Elia a Pianisi in questi giorni.
Tra i relatori anche gli imprenditori santeliani, Leonardo e Enrico Colavita che, titolari della Colavita S.P.A., stanno dando lustro al paese planisino in tutto il mondo. Singolare l’esperienza che ha portato gli Oleifici Colavita Spa, alla realizzazione di una scuola di cucina, “Colavita Center for Italian Food & Wine”, con l’intento di salvaguardare e promuovere prodotti di qualità all’estero, in collaborazione con “The Culinary Institute of America”.
Vinchiaturo. I soldi delle luminarie andranno alle famiglie in difficoltà
VINCHIATURO. Durante una conferenza stampa per la presentazione degli eventi natalizi, il sindaco Luigi Valente ha evidenziato la necessità di ottenere contributi assistenziali, alimentari, scolastici ed economici a famiglie e cittadini in difficoltà. Siccome il Comune non sempre ha le risorse necessarie per dare un aiuto, si è deciso di utilizzare le somme previste per le luminarie natalizie per incrementare il sostegno alle famiglie, in collaborazione con la Parrocchia e con le attività socio – assistenziali dell’Ente. Tutto questo oltre alla ormai classica raccolta alimentare, al concorso “Illuminiamo il natale”, il babbo natale per gli alunni delle scuole materne. Intanto è stato pubblicato il bando comunale per il secondo anno consecutivo per consentire a privati cittadini e alle attività commerciali di partecipare con l’allestimento delle luminarie natalizie.
Biblioteca per padre Giuseppe Tedeschi in Argentina
CAMPOBASSO. Una Bilblioteca Popolare Italiana sarà inaugurata domenica in Argentina e sarà intitolata al missionario salesiano di Jelsi padre Giuseppe Tedeschi. L’iniziativa è partita dall’associazione Jelsese di Sant’Anna e di Dante Ricchiuti, sempre in prima fila per la diffusione della cultura molisana. Anche l’arcivescovo di Campobasso Bregantini ha inviato un messaggio ai sostenitori di questo progetto salutando tutti i “fratelli e sorelle” molisani presenti in Argentina.
Fare Verde: torna l’albero di Natale, no a quello “usa e getta”
Torna come ogni anno, in concomitanza con l’approssimarsi delle feste natalizie, la tradizione dell’albero di natale, simbolo arcaico ricco di significati le cui origini risalgono alla notte dei tempi ed affondano nelle religioni indoeuropee e nelle tradizioni diffuse tra i popoli del nord dell’ Europa che, in occasione del periodo del solstizio d’inverno veneravano in varie forme l’ albero sempreverde quale simbolo universale di vita e di rinascita dalla morte o dalle tenebre, principi direttamente riscontrabili nel culto pagano del Sole Invitto. La stessa religione cristiana, in epoca successiva, associandola alla nascita di Cristo, collocò in questo periodo del mese di dicembre la principale delle celebrazioni, il Natale.L’allestimento dell’albero di Natale, anche se completamente svilito dei più profondi significati simbolici, resta quindi assai diffuso anche nella nostra cultura, anche se purtroppo l’abete viene oramai concepito quale mero oggetto decorativo da usare durante le feste e gettare quando ormai non serve più.
Beni Culturali. Polemiche sul bando
CAMPOBASSO. L’avviso pubblico del 15 ottobre finalizzato della gestione degli spazi di siti, istituti, e luoghi della cultura di proprietà dello Stato creano polemiche tra il Movimento Cinque Stelle e la direzione regionale dei beni culturali. L’associazione “Me.Mo Cantieri Culturali” si è aggiudicata la gara e dal 27 novembre ha dato il via ad una serie di iniziative per migliorare il patrimonio storico – artistico del Molise. Inizialmente il bando era rivolto ad associazioni nate in regione entro il 30 settembre 2014, con il 90% dei soci con età inferiore ai 40 anni e il 60% che vantano nel curriculum una specializzazione o una collaborazione con l’ufficio ministeriale dei beni culturali. Cosa che non è andata giù ai militanti del Movimento Cinque Stelle convinti che il concorso sia stato disegnato sulla pelle del vincitore. Infatti ieri mattina Antonio Federico ha aperto davanti ai giornalisti convocati per una conferenza stampa, una lettera in cui era scritto che sapevano già che avrebbe vinto la Me.Mo criticando questa scelta che secondo i grillini ha escluso tutti gli altri candidati.
Limitazioni al traffico per lavori sulla viabilità
CAMPOBASSO. L’Anas ha comunicato che da domani ci saranno delle limitazioni al traffico su alcune strade come la Fondo Valle del Trigno, la tangenziale est di Campobasso e le statali 87 Sannitica e 85 Venafrana. Dalle 8 di oggi fino a sabato 13 dicembre sarà istituito il senso unico alternato sulla Trignina dal chilometro 35,570 al chilometro 35,850. A causa di lavori di manutenzione degli impianti elettrici nella galleria Vazzieri dalle 21 di martedì 9 alle 6 di mercoledì 10 dicembre, sulla tangenziale est di Campobasso. Mercoledì 10 dicembre nella fascia oraria 21-6 sulla “Sannitica” sarà in vigore il sendso unico alternato in corrispondenza della galleria Lama Bianca nel comune di Campobasso. Giovedì 11 dicembre dalle 21 alle 6 del giorno successivo sarà istituito il senso unico alternato sulla statale 87 Sannitica in corrispondenza della galleria Monteverde nel comune di Vinchiaturo. Dalle 21 di venerdì 12 alle 6 di sabato 13 dicembre, sulla strada statale 85 sarà istituito il senso unico alternato nel tratto compreso in prossimità delle gallerie Carpino e Homo Aeserniensis nel comune di Isernia.
Ambrosio: a Natale regna il disordine. Piazza Pepe chiusa senza alcuna ordinanza
Piazza Gabriele Pepe è di fatto chiusa al traffico da alcuni giorni, ma senza la relativa ordinanza di chiusura relativa alla mobilità veicolare. Accade anche questo a Campobasso dove, e si spera solo in occasione di questo Natale, sembra regnare il disordine e la confusione. Solo ieri, infatti, dopo le ore 13.00 l’ordinanza di chiusura di piazza Pepe (tra l’altro non a firma del sindaco e comunque non a seguito di alcuna deliberazione di giunta) è stata portata al protocollo dell’ente per i successivi passaggi amministrativi e per le conseguenti comunicazioni e permessi, e sarà operativa da domani ossia dopo la pubblicazione.
Pd, Leva viceresponsabile Organizzazione. Frattura: una nuova soddisfazione
“Una nuova soddisfazione per il nostro Partito democratico e per il nostro Molise. L’incarico di viceresponsabile dell’Organizzazione Pd affidato all’onorevole Leva, oltre a sancire capacità e professionalità politiche quotidianamente mostrate da Danilo nel suo lavoro di deputato e riconosciute dal Partito, ha un significato importante anche nel lavoro che insieme a tutta la delegazione parlamentare stiamo conducendo per la nostra regione. A Danilo Leva le congratulazioni più sincere”.
Confermati 560 milioni di euro per il disavanzo sanitario del Molise
La Conferenza Unificata presieduta dal Ministro degli Affari Regionali, Maria Carmela Lanzetta, ha adottato il documento strategico sulle prospettive di sostenibilità, universalità ed equità del Servizio Sanitario Nazionale.
A seguire è stato approvato il riparto del Fondo Sanitario Nazionale per il 2014 che vede confermati al Molise 560 milioni di euro a cui si aggiungeranno, con la Legge di Stabilità 2015, in discussione in Parlamento, 40 milioni di euro finalizzati al ripiano del disavanzo pregresso. Su quest’ultima problematica si è tenuta un’ istruttoria al Tavolo Tecnico del Ministero dell’Economia presieduto dalla Dott.ssa Angela Adduce che è subentrata pro-tempore nelle responsabilità del Dott. Francesco Massicci andato in quiescenza.
Tale istruttoria proseguirà nelle prossime settimane in stretta connessione con i tempi di approvazione della Legge di Stabilità e degli adempimenti connessi.











