Molise Entrate Spa, doveva essere la nuova partecipata di Esattorie, la promessa un mese fa oltre alla cassa integrazione per il mese di marzo per i dipendenti. Oggi , dopo una settimana, i dipendenti sono ancora in presidio permanente davanti la sede del Consiglio regionale del Molise: “vogliamo risposte concrete, è passato ancora tempo e non è successo niente”.
Esattorie: il presidio davanti il Consiglio regionale continua
Patto di stabilità, la Regione cede quota a Comuni e Province. Frattura: intervento a favore dello sviluppo
Per Comuni e Province possibilità maggiori di fare investimenti con la garanzia di pagamenti certi per i fornitori, senza il rischio per gli amministratori di sforare il Patto di stabilità: la Regione Molise cede agli enti locali una parte importante della propria capacità di spesa. Lo ha stabilito, con delibera, la giunta guidata dal presidente Paolo di Laura Frattura.”Abbiamo ceduto oltre 10,2 milioni di euro in favore delle amministrazioni territoriali del Molise: poco meno di 8 milioni, la quota per i Comuni; oltre 2,5 milioni, invece, la parte destinata alle due Province. Un modo concreto per immettere nel sistema regionale nuova liquidità, evitando alla Regione di dover ridurre la spesa destinata allo sviluppo e agli investimenti”, così, nel dettaglio del provvedimento, il governatore Frattura.
Vendita dei beni confiscati alla mafia. Oltre 600 sottoscrizioni in Molise
Una forte affluenza, quella registrata dall’Italia dei Valori in occasione della raccolta firme organizzata anche in Molise, nelle piazze di Termoli Campobasso e Bojano, nella giornata di domenica u.s. per la proposta di legge di iniziativa popolare che riguarda i beni confiscati alla mafia. Oltre 600 sottoscrizioni raccolte in sole tre ore. Una risposta decisamente positiva – ha sottolineato con soddisfazione il segretario regionale IdV Molise Cristiano Di Pietro – indicativa di quanto certi temi riescano a coinvolgere e catturare l’attenzione e il consenso dei cittadini.
Edilizia scolastica. Il sindaco Di Lisa scrive al Presidente Renzi
Riceviamo e pubblichiamo la lettera che Domenico Di Lisa, sindaco di Roccavivara ha scritto al premier Matteo Renzi in materia di Edilizia Scolastica.
Carissimo Matteo
grazie per le parole che hai speso sul ruolo dei sindaci in questo momento drammatico della vita del Paese. Ti ringrazio da sindaco di un piccolo comune di 800 abitanti dell’entroterra molisano, che oltre alle problematiche da te accennate, comuni al sistema Italia, governa una comunità in via di estinzione, se non ci saranno in tempi rapidi cambiamenti epocali che chiamano tutti a fare la propria parte.
Elezioni comunali di Campobasso spostate al 1 giugno.
Dalle ultime indiscrezioni, causa assenza totale di proposte politiche, il Ministero dell’Interno pare intenda prorogare, in via del tutto eccezionale, le amministrative nel capoluogo di Regione.
Infatti il Ministro Alfano, portato a conoscenza del rinvio sia della scadenza per partecipare alle primarie, sia di quella delle stesse primarie di centro sinistra, abbia avviato le procedure per lo slittamento del voto.
Dinanzi a tale cosa, forse solo in pochi rimarrebbero stupiti.
Corso per agenti di commercio:Terminus Formazione apre le iscrizioni
Sono aperte le iscrizioni al corso per “Agenti e Rappresentanti di Commercio” riconosciuto dalla Regione Molise e valido su tutto il territorio nazionale.
Durata del corso 88 ore
ATTESTATO FINALE: QUALIFICA
Sede del corso Campobasso in Via Duca D’aosta n.3/a, e a Termoli in via Asia 3/w
http://www.negozioperleimprese.it/2014/02/03/corso-per-agenti-di-commercio-aperte-le-iscrizioni/
X edizione del Campionato regionale di potatura dell’olivo: i vincitori
Una bellissima giornata di sole ha caratterizzato la decima edizione del Campionato regionale di potatura dell’olivo allevato a vaso policonico organizzato dall’Arsiam Larino. La manifestazione, divenuta ormai un’istituzione regionale, si è tenuta quest’anno presso l’azienda agricola di Corrado Colecchia a Montorio nei Frentani ed è stata allestita grazie alla sempre impeccabile direzione dell’Arsiam Larino guidata da Maurizio Corbo e al sostegno di numerosi sponsor.
Spiagge, Cozzolino (PD): dalla Commisione primo segnale positivo
“Le aperture del Commissario europeo agli Affari marittimi, Maria Damanaki, per un’applicazione più flessibile della direttiva Bolkenstein nei confronti dei balneari rappresentano un primo importante segnale che finalmente, soprattutto grazie alla mobilitazione della categoria, qualcosa inizia a muoversi”, afferma il vice capodelegazione del Pd al Parlamento europeo Andrea Cozzolino.
Finanziamenti a fondo perduto Inail: ci si può rivolgere allo Studio Terminus
E’ stato pubblicato il bando Inail 2014:
Estratto avviso pubblico
Incentivi alle imprese per la realizzazione di interventi in materia di salute e sicurezza sul lavoro (art. 11, comma 1 lett. a) e comma 5 del d.lgs. 81/2008 e s.m.i.)
1. Obiettivo
Incentivare le imprese a realizzare interventi finalizzati al miglioramento dei livelli di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.
Sciopero Nazionale del Trasporto Pubblico Locale il 19 marzo
Si è tenuto l’incontro convocato congiuntamente dal Ministro di Infrastrutture e Trasporti e dal Ministro del Lavoro per l’esame delle problematiche legate al rinnovo del CCNL del Trasporto Pubblico Locale. All’incontro hanno partecipato le Segreterie Nazionali Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uiltrasporti, UGL Autoferrotranvieri, Faisa-Cisal e le Associazioni Datoriali Asstra, Anav e Agens. In apertura, i due Ministri hanno comunicato alle parti l’intenzione di riprendere immediatamente i due percorsi di confronto con le parti sociali, tra loro intrecciati, interrottisi a causa del cambio di Governo.