mercoledì, Novembre 5, 2025
Home Blog Pagina 8749

Terminal bus, Movimento 5 Stelle: “di magagna in magagna…qualcuno ci guadagna”

Cosa dovrebbe essere un’Amministrazione pubblica se non trasparente? In campagna elettorale è stata una delle nostre “stelle” tanto da spingerci a parlare di palazzo di vetro, proprio a voler evidenziare l’importanza della trasparenza in ogni scelta che la pubblica amministrazione adotta ma evidentemente non tutti la pensano così.

Commenti Facebook

Uccise il fratello, pena confermata per La Porta

Pena confermata in Appello per Antonio La Porta, l’uomo che nel maggio di due anni fa a Campodipietra (Campobasso) uccise, con un colpo di pistola, il fratello Vincenzo al culmine di una lite per un terreno conteso.

Commenti Facebook

Area di Crisi Complessa, incontro con il Presidente della Giunta e con l’Assessore Veneziale

Nel calendario dei lavori della II Commissione Consiliare, è prevista per la giornata di mercoledì 23 marzo, alle ore 15.30, un incontro con il Presidente della Giunta e con l’Assessore Veneziale in cui si parlerà dello stato di avanzamento delle procedure inerenti l’Area di Crisi Complessa.

Commenti Facebook

Comitato San Timoteo: criticità sempre crescenti nelle strutture sanitarie presenti in Basso Molise

comitato s timoteo11

Lunedì 14 marzo u.s., come da convocazione, si è svolta l’assemblea del Comitato San Timoteo, nei locali dell’omonima parrocchia. Il Presidente Nicola Felice ha relazionato sull’attività svolta sin dalla costituzione del Comitato, richiamando le iniziative, proposte e incontri svolti sulle problematiche sul Servizio Sanitario Regionale. E’ seguita un’ampia ed articolata discussione evidenziando le criticità sempre crescenti nelle strutture sanitarie presenti in Basso Molise ed in particolar modo negli ospedali: “S. Timoteo” di Termoli  e “Vietri” di Larino.

Commenti Facebook

Congresso nazionale 2016 Giovani Democratici: grande partecipazione dei giovani

Congresso nazionale 2016 Giovani Democratici. Il vice-segretario di federazione del Basso Molise, Pasqualino Di Bello plaude per la grande partecipazione dei giovani. Non è passata inosservata, a Roma, la partecipazione dei ragazzi molisani al congresso nazionale dei Giovani Democratici. Dalle urne molisane, Mattia Zunino, ne è uscito vincitore, rispettando il pronostico e confermando il risultato nazionale.

Commenti Facebook

“L’uomo che combatte non perde mai”. Il libro sulla vita di Vincenzo Cosco

Si sta lavorando alacremente per l’uscita del libro ‘Grazie per questo momento – L’uomo che combatte non perde mai’. Scritto dal giornalista professionista Giuseppe Formato, il libro racconta la storia del compianto allenatore Vincenzo Cosco, scomparso prematuramente il 9 maggio 2015 dopo aver lottato per cinque mesi contro un male rivelatosi troppo aggressivo, anche per un guerriero come lo Special Wolf di Santa Croce di Magliano. Il progetto della biografia di Vincenzo Cosco raccoglie alcune tra le ultime sue volontà, ovvero quella di essere ricordato dai suoi tanti amici e tifosi in un testo che raccontasse la storia di un allenatore partito dalla polvere dei campi regionali e arrivato ad allenare fino in serie C, con l’opportunità, nella stagione che ne ha sancito il ritiro per curarsi dal tumore, di poter salire ancora di categoria.

Commenti Facebook

L’azienda Snam è alla ricerca di personale da inserire in varie sedi in Italia

Snam è un gruppo leader nella costruzione e gestione integrata delle infrastrutture del gas ed è un operatore di assoluta rilevanza in Europa in termini di capitale investito a fi ni regolatori (RAB). Quotata alla Borsa di Milano e sui principali indici globali di sostenibilità, Snam è attiva nel trasporto, rigassifi cazione, stoccaggio e distribuzione del gas naturale. Le offerte di lavoro Snam di questo periodo sono finalizzate all’assunzione di candidati in possesso di un diploma di maturità o di una laurea, in base alla posizione aperta.

Commenti Facebook

Nasce il movimento civico ‘Officina delle idee per Isernia’ di Cosmo Tedeschi

Tedeschicosmo

Abbiamo appreso dagli organi d’informazione della nascita del movimento civico ‘Officina delle idee per Isernia’, gruppo di cittadini che vuole rimboccarsi le maniche per cercare di risollevare le sorti della città. Poiché anche noi riteniamo che la situazione attuale sia arrivata a un punto di non ritorno, e crediamo ci sia bisogno, da parte di tutti, di mettersi urgentemente a lavorare per sostenere la città, abbiamo deciso di non rimanere a guardare e di impegnarci personalmente in quest’obiettivo.

Commenti Facebook

Earth Hour 2016: iniziativa importante che permetterà di inserire Campobasso in un circuito virtuoso internazionale

Non solo risparmio energetico, ma anche riduzione dell’inquinamento: sia atmosferico che acustico. Questi gli obiettivi che intende perseguire l’amministrazione di Palazzo San Giorgio che ha aderito all’iniziativa EARTH HOUR 2016. Un evento di portata internazionale promosso dal WWF. L’iniziativa, in programma il 19, va ad aggiungersi ai molteplici provvedimenti approvati dalla giunta guidata da Antonio Battista: dalla riqualificazione degli impianti termici e contestuale realizzazione di impianti fotovoltaici di alcuni plessi scolastici del Comune alla promozione della mobilità sostenibile attraverso l’esenzione totale del ticket per il parcheggio a pagamento riservata ai possessori di auto elettriche ed ibride.

Commenti Facebook

Esuberi dipendenti Provincia. Le precisazioni del presidente Coia

Secondo i dati pubblicati dal Ministero della Pubblica Amministrazione sono stati pubblicati i nomi dei dipendenti della Provincia messi in esubero e dunque da ricollocare e che potranno essere ricollocati sul territorio nazionale. Entro il 9 a aprile i dipendenti in esubero dovranno comunicare la propria preferenza, e a seguire la Funzione Pubblica stilerà le graduatorie. I dati pubblicati danno l’idea della situazione: circa 3.200 le posizioni libere sull’intero territorio nazionale a fronte dei 1644 dipendenti delle Province da ricollocare. Nel Molise, secondo quanto pubblicato sul sito del Ministero, le posizioni libere in vari Enti sono 44, mentre i lavoratori posti in esubero sono 65, creando non pochi allarmismi tra i dipendenti.

Commenti Facebook

Campobasso

Isernia

Termoli