mercoledì, Settembre 17, 2025
Home Blog Pagina 8735

Gruppo Insieme per Pietracatella: Chiediamo trasparenza, rispetto delle regole e rigore nella spesa

“Rammarico”, è questo il termine utilizzato dai consiglieri di minoranza in seno al consiglio comunale di Pietracatella, del 4 febbraio scorso, “rispetto alla mancata votazione della mozione consiliare di minoranza per la costituzione di una long list di persone disponibili a prestare attività lavorativa a favore dell’ente.”

Commenti Facebook

Legambiente Molise: Petroceltic rinuncia ai pozzi alle Tremiti ma non a quelli davanti alle coste abruzzesi

legambiente

Quanto annunciato ieri dalla società Petroceltic, relativamente all’istanza di rinuncia presentata al Ministero per lo Sviluppo Economico in merito al permesso di ricerca nel Mare Adriatico meridionale, a largo delle isole Tremiti, è davvero un’ottima notizia e non può che rendere felici le associazioni, i cittadini e i comitati territoriali che finora si sono battuti contro questo tipo di politiche energetiche scellerate. Purtroppo, la scelta di rinunciare a perforare il mare tra Termoli e le Tremiti non deriva dalla convinzione che le riserve petrolifere nei mari italiani siano assolutamente insufficienti a dare un contributo energetico rilevante al nostro Paese e di conseguenza ci sia bisogno di un modello energetico e di sviluppo basato sull’efficientamento energetico e sullo sviluppo delle fonti rinnovabili, bensì dal fatto che, come dichiarato dalla società stessa “essendo trascorsi 9 anni dalla presentazione dell’Istanza – periodo durante il quale si è registrato un significativo cambiamento delle condizioni del mercato mondiale – Petroceltic Italia ha visto venir meno l’interesse minerario al predetto permesso.

Commenti Facebook

Agenzia delle Entrate e Federazione Italiana Giuoco Calcio: Via libera al nuovo accordo

Si rinnova anche quest’anno la collaborazione tra l’Agenzia delle Entrate e la Federazione Italiana Giuoco Calcio. Il direttore dell’Agenzia delle Entrate, Rossella Orlandi, e il presidente della FIGC, Carlo Tavecchio, hanno infatti sottoscritto un protocollo d’intesa per la verifica dell’equilibrio finanziario delle società professionistiche in vista della prossima stagione sportiva 2016/2017.

Commenti Facebook

Isernia Camper Club: Ivan Perriera è stato confermato alla Presidenza per il prossimo triennio

In occasione dell’Assemblea Ordinaria dell’Isernia Camper Club, Ivan Perriera è stato riconfermato alla guida dell’associazione turistico culturale che da anni promuove attività di promozione turistica in tutta la regione. Perriera, che dal 1996 è anche Coordinatore della Federazione Nazionale dei campeggiatori “Unione Club Amici”, alla quale aderiscono oltre 118 Associazioni su tutto il territorio nazionale, siciliano d’origine ma residente a Isernia dal 1982, da anni denuncia l’immobilismo della politica molisana che dal 2003, anno dell’entrata in vigore del “titolo V” che ha assegnato le competenze sul turismo alle regioni, il Molise non ha ancora approvato una nuova Legge sul turismo.

Commenti Facebook

I Guerrieri della Luce invitati a “Sport e disabili nel nuovo millennio” a Pescara

Sensibilizzare la cittadinanza alle quotidiane problematiche dei disabili attraverso la promozione delle discipline sportive ad essi dedicate, in special modo il torball e il judo per non vedenti. Questo l’importante obiettivo che si prefigge l’evento denominato “Sport e disabili nel nuovo millennio” che si svolgerà sabato 13 febbraio presso il Pala Giovanni Paolo II a Pescara.

Commenti Facebook

Scarabeo segnala la verifica di incompatibilità del sindaco di Pozzilli a primo cittadino e Commissario del Consorzio industriale

Il Consigliere Regionale Massimiliano Scarabeo, segnala alla Giunta Regionale le condizioni di incompatibilità del Commissario Straordinario p.t. del Consorzio per lo Sviluppo Industriale Isernia/Venafro – Pozzilli chiedendo una sollecita ed approfondita verifica in merito all’esistenza di eventuali situazioni di incompatibilità del Sindaco di Pozzilli che riveste il doppio ruolo anche di Commissario del citato Consorzio. Scarabeo in riferimento all’art. 26 del Codice Etico del Consorzio, secondo il quale il Responsabile della Prevenzione della Corruzione è incaricato di verificare che i destinatari, ottemperino alle norme contenute in tale Codice chiede, quindi, di andare fino in fondo alla questione, esprimendo perplessità sull’incarico affidato alla Passarelli e attende che la Giunta Regionale, organo a cui è affidata la disciplina dei Consorzi industriali, verifichi i seguenti parametri: “In primis se l’ente comunale di Pozzilli in base all’art. 7 dello Statuto degli enti partecipati sia in regola con i conferimenti annuali in forma anticipata al Consorzio.

Commenti Facebook

Meteo/Violente raffiche di vento: attese deboli piogge e brevi nevicate in montagna

Correnti nord-occidentali interessano le regioni settentrionali e sono in procinto di interessare anche le regioni dell’Italia centrale ed il Molise. Un moderato peggioramento, più consistente sul settore occidentale della regione, è atteso a partire dalla giornata odierna (mercoledì). La ventilazione aumenterà in modo evidente con raffiche fino a forti. A livello termico soprattutto nei valori diurni assisteremo ad una diminuzione generalizzata. La neve potrà tornare a cadere a quote alte ed in ogni caso sopra i 1400 metri. Info e dettagli www.meteoinmolise.com

Commenti Facebook

Bomba alla Cattolica, falso allarme

In merito alle notizie circolate in queste ore, circa la presenza di un ordigno alla Fondazione “Giovanni Paolo II”, la Direzione Generale comunica che si è trattato di un falso allarme frutto probabilmente di uno scherzo di cattivo gusto. Si ringraziano le forze di polizia per essere intervenute prontamente e per aver operato con estrema diligenza e discrezione. Già da una primo sopralluogo è emerso che l’allarme era completamente infondato, quindi non è stato necessario applicare nessuna misura di sicurezza. Si è comunque proceduto alle necessarie ispezioni, fornendo alle forze dell’ordine ogni possibile supporto.

Commenti Facebook

Lavoro in carcere, la Corte di Strasburgo: anche oltre i 65 anni

La Corte europea dei diritti dell’uomo di Strasburgo ha respinto il ricorso di un detenuto 69enne svizzero. L’uomo, avendo superato i 65 anni, voleva essere esentato dall’obbligo di lavorare all’interno del carcere di Regensdorf (ZH), in cui è recluso. La sentenza dei giudici, divulgata oggi, dà ragione al Tribunale federale svizzero, in quanto l’imposizione di lavorare anche per i carcerati che sono entrati in età pensionabile è un modo per ridurre gli effetti nocivi della detenzione. Si tratta delle prima volta che la Corte di Strasburgo si esprime su una questione simile. L’uomo, che compierà 70 anni nel 2016, denunciava una violazione del divieto ai lavori forzati, essendo costretto a lavorare tre ore al giorno e incorrendo in sanzioni in caso di rifiuto nonostante la sua età avanzata.

Commenti Facebook

Acquedotto Molisano Centrale, Comitato San Timoteo: a quando la fine ?

Anche l’ennesima emergenza “acqua potabile”, a causa dei Cloriti, per Termoli ed i Comuni del Basso Molise, sembra sia archiviata e come quanto accaduto in precedenza (autunno del 2000 per l’alluminio; 2010 per i trialometani; novembre 2015) finora, non sono state chiarite ai cittadini le cause che hanno prodotto gli ulteriori e ultimi disagi. Fin quando i Comuni del Basso Molise saranno serviti di acqua potabile prodotta dall’impianto di potabilizzazione di Molise Acque, pur conservando ottimismo, non si può escludere che in futuro, anche prossimo, i cittadini di Termoli e dell’intero territorio bassomolisano debbano far fronte, come in passato, ad una nuova emergenza.

Commenti Facebook

Campobasso

Isernia

Termoli