lunedì, Aprile 28, 2025
Home Blog Pagina 8735

Comitato contro le Camorre: Villagio Provvisorio, puzza della malavita organizzata e nulla dell’accoglienza

Grideremo forte sabato 20 dicembre c.a., dalle ore 11.00, davanti a quello che a torto venne denominato “Villaggio Provvisorio” di San Giuliano di Puglia. E così come provvisorio non è stato nel suo utilizzo iniziale, ugualmente accadrà per i cinquecento diseredati che approderanno, in fuga dalle loro terre, in quello che definire un nuovo ghetto è poco. L’incontro chiesto al prefetto di Campobasso dal Comitano No HUB e tenutosi la scorsa settimana, al quale chi scrive ha preso parte, unitamente al responsabile Molise-Abruzzo dell’Associazione Caponnetto, Romano De Luca, oltre a registrare una parziale disponibilità all’ascolto, altro non ha prodotto se non un “si va avanti”.

Commenti Facebook

Tra schiarite soleggiate e precipitazioni. Weekend compromesso

Le condizioni meteorologiche si caratterizzano per una forte variabilità. A pause soleggiate ed asciutte si alternano situazioni piuttosto perturbate con precipitazioni a tratti anche temporalesche. Per le prossime ore assisteremo ad una variabilità a tratti perturbata con possibilità di fenomenologia sparsa nella giornata di sabato, di schiarite soleggiate in quella di venerdì e domenica. Le temperature subiranno un lieve aumento. Ulteriori approfondimenti su www.meteoinmolise.com

Commenti Facebook

Rocchetta a Volturno: il campione di boxe Elio Cotena visita il paese

 Elio Cotena, campione di boxe a livello nazionale, ha fatto visita lo scorso 14 giugno alla comunità di Rocchetta a Volturno. Il pugile nato a Napoli il 30 agosto del 1945 ha disputato nella sua lunga carriera oltre 97 incontri dilettantistici, conquistando una miriade di titoli. Tra questi i più importanti sono stati quello di campione regionale, campione italiano, medaglia d’oro ai giochi del Mediterraneo con la partecipazione seguente alle Olimpiadi del 1968 in Messico. Dopo il dilettantismo è divenuto professionista nel 1969 riuscendo a conquistare un campionato italiano del Centro Sud  ed un campionato Europeo nel 1975-76.

Commenti Facebook

Malore durante una partita di calcio, 46enne termolese ricoverato al San Timoteo

Il 46enne durante una partita di calcio giocata tra amici al campo della polisportiva di San Pietro sarebbe svenuto improvvisamente, ieri sera attorno alle 22.30 circa. Immediato il soccorso degli amici che, avrebbero cercato di rianimarlo e chiamato i soccorsi del 118 e della Misericordia che sono giunti sul posto.  Grazie alla tempestività dei soccorsi e all’uso del fibrillatore in dotazione il 46enne è stato rianimato ed è subito stato trasferito d’urgenza presso l’ospedale San Timoteo di Termoli dove attualmente si trova in Rianimazione in condizioni delicate.

Commenti Facebook

Giornata mondiale del Rifugiato: due giornate di sensibilizzazione e di promozione sul tema dell’immigrazione e dell’accoglienza

In occasione della giornata mondiale del Rifugiato, che si celebra ogni anno nella giornata del 20 giugno, il progetto Sprar “Rifugio Sicuro” gestito dalla Caritas Diocesana di Termoli – Larino promuove con il patrocinio del Comune di Termoli due giornate di sensibilizzazione e di promozione sul tema dell’immigrazione e dell’accoglienza.

Commenti Facebook

Al via la seconda edizione della rassegna di serenate tipiche Molisane

Dopo il successo dell’anno passato, le serenate da Sepino sbarcano a Macchiagodena, paese vincitore della passata edizione. Una rassegna unica nel suo genere che coinvolge gruppi folkloristici e non dell’intera regione all’insegna di una sana “ Serenata alla Amata” che raccoglie il frutto affacciata ad un balcone. Quest’anno il balcone sarà ancora più bello ed ambito.

Commenti Facebook

Kimera International Film Festival, al via la XIII edizione in piazza Duomo

Dal 22 al 27 giugno 2015 in piazza Duomo a Termoli avrà inizio la XIII edizione del Kimera International Film Festival. La kermesse organizzata dal Kimera Cineclub in collaborazione con il Comune di Termoli, il Mibac, la Uicc, l’Unimol, associazione Jac&Paz e con Caritas Termoli-Larino arricchirà le serate degli amanti del cinema. Ogni sera dalle 19 e fino a mezzanotte inoltrata si susseguiranno incontri con ospiti nazionali e stranieri, proiezioni di corti e lungometraggi ed una retrospettiva dedicata a Mario Bava sono questi gli elementi caratterizzanti il programma del Kiff 2015.

Commenti Facebook

Mercati finanziari/ Ok il prezzo è ingiusto!

Mercati negativi, come al solito verrebbe da dire. La Grecia è sempre più sola e lontana, Tsipras incontra domani Putin per un improbabile fronte antioccidentale (con le pezze al sedere verrebbe da dire) l’Unione Europa tra default e immigrati si sta sempre più squagliando, in Italia abbiamo Alfano. E’ chiaro che qualsiasi operatore finanziario sano di mente comincia a vendere prima che sia tardi, forse troppo tardi. Ma alla fine qualche forma di nuovo equilibrio, più trasparente ed efficiente, si troverà e magari non ci sarà più Alfano.

Commenti Facebook

Acem: delusione per il via libero allo Split Payment, porterà al fallimento numerose imprese

La Commissione Europea ha dato il via libera in questi giorni al meccanismo della scissione dei pagamenti (split payment) per le operazioni tra fornitori privati e pubblica amministrazione, chiesto dall’Italia in deroga alla direttiva 2006/112/CE sull’IVA; meccanismo che avrà efficacia fino al 2017. Sulla posizione dell’Ue, l’ACEM si dichiara fortemente delusa.  Già agli inizi dell’anno, l’Associazione aveva sollevato numerose critiche sul provvedimento perché per le imprese che hanno come principale committente la Pubblica Amministrazione si tratta di un ennesimo ostacolo per un settore già in gravi difficoltà: mentre le aziende non ricevono l’iva sulle commesse, hanno comunque l’IVA in pagamento verso i propri fornitori, con un forte sbilanciamento del flusso di cassa e necessità di far ricorso al credito, il cui accesso è proibitivo durante l’attuale fase recessiva.

Commenti Facebook

Molise Acque. Raggiunto accordo con RSU per salari accessori. Soddisfatta la UIL.

La Uil FPL e le RSU della Uil di Molise Acque esprimono soddisfazione per lo sblocco dei fondi destinati al salario accessorio dei dipendenti. Dopo anni di trattative estenuanti e che non hanno mai portato a soluzioni concrete, oggi finalmente possiamo affermare che i lavoratori dell’Azienda regionale vedranno riconosciuti i loro diritti economici, maturati negli ultimi anni e non ancora percepiti.

Commenti Facebook

Campobasso

Isernia

Termoli