mercoledì, Novembre 5, 2025
Home Blog Pagina 8228

Diabete, l’Istituto Neuromed promuove screening gratuiti di prevenzione

Il diabete è una malattia cronica, degenerativa, che oggi colpisce tre milioni e mezzo di persone in Italia.  Il diabete di tipo 1 è una forma che si manifesta prevalentemente nel periodo dell’infanzia e rientra nella categoria delle malattie autoimmuni; il diabete di tipo 2 è la forma più diffusa e le cause della sua insorgenza vanno ricercate in fattori ereditari, ambientali e comportamentali. La prevenzione, soprattutto del diabete tipo 2, è uno dei temi maggiormente avvertiti dalla comunità medica internazionale. Le ragioni alla base di questa sempre maggiore attenzione le ritroviamo nel rapido aumento dei casi di malattia e nella sua comparsa in età sempre più precoce. Ma anche nelle pesanti ripercussioni che la malattia ha, sia sulla dimensione individuale che su quella sociale.

Commenti Facebook

Filiera avicola, sì del Consiglio regionale all’intervento straordinario. Frattura: scelta che svincola Gam dal carico di eventuali ulteriori costi

“Dal Consiglio regionale un’importante espressione di concretezza e attenzione nei confronti dei lavoratori della filiera avicola molisana: tutti insieme, maggioranza e opposizioni, abbiamo approvato una legge che svincola la Gam dal carico di eventuali ulteriori costi, nella malaugurata ipotesi che il Ministero del lavoro non conceda l’erogazione della cassa integrazione straordinaria.

Commenti Facebook

Rotello: i carabinieri arrestano un 47enne in esecuzione di ordine di carcerazione

I Carabinieri della compagnia di Larino hanno tratto in arresto un 47enne residente a Rotello, in esecuzione di un Ordine di Carcerazione per residuo pena emesso dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Campobasso.

Commenti Facebook

Centri per l’Impiego, previsti 220 milioni di euro nella Finanziaria 2017 per rinnovare l’accordo Stato – Regioni

ass petraroia

Buona notizia dal confronto Stato – Regioni per il rinnovo dell’Accordo Quadro sulla gestione dei Centri per l’Impiego. Sono state accantonate risorse pari a 220 milioni di euro nella legge di bilancio 2017 per coprire per 2/3 a carico dello Stato e per 1/3 a carico delle Regioni i costi dei Centri per l’Impiego nel prossimo anno in attesa di verificare a valle del referendum del 4 dicembre a chi saranno affidate le competenze costituzionali in materia di lavoro.

Commenti Facebook

Prima edizione del Premio Culturale “Il Coltello d’Oro”, riconoscimento a Mons. Antonio Di Lorenzo

L’Amministrazione Comunale di Frosolone e la Pro Loco Frosolone hanno istituito il premio denominato “Il coltello d’oro”.Il premio verrà annualmente consegnato a personalità che si siano distinte svolgendo un ruolo di particolare rilievo nella vita e nella storia di Frosolone. Il premio, che consiste nella consegna di un coltello realizzato artigianalmente, ogni anno, da un maestro artigiano di Frosolone e di una pergamena con la motivazione del riconoscimento, sarà consegnato a Mons. Antonio Di Lorenzo, Vicario Generale della Diocesi di Lanciano-Ortona, in una cerimonia che si terrà domenica 13 novembre, alle ore 16:00, presso la Scuola Elementare in piazza Alessandro Volta.

Commenti Facebook

Il dipendente può rifiutarsi di lavorare durante la festività infrasettimanale

La Corte di Cassazione con la sentenza 22481/2016 depositata il 4 novembre ribadisce l’interpretazione, molto rigorosa, delle norme che regolano il lavoro durante le festività (che ricomprende, capodanno, Epifania, 25 aprile, lunedì di Pasqua, Primo Maggio, il giorno di Ognissanti, 8 dicembre, Natale e Santo Stefano).Nel caso specifico, è nulla la norma del contratto collettivo nella parte in cui stabilisce che «nessun lavoratore può rifiutarsi, salvo giustificato motivo, di compiere lavoro straordinario, notturno e festivo». Un contratto collettivo di lavoro non può prevedere l’obbligo di lavorare nei giorni di festività infrasettimanali; durante queste giornate la prestazione può essere resa solo con il consenso del dipendente.

Commenti Facebook

Terminus Formazione: in chiusura le iscrizioni ai corsi OSS, ultimi posti disponibili

Si comunica che sono in  chiusura le iscrizioni ai corsi, organizzati da Terminus Formazione per OSS, Operatore Socio Sanitario edizione 2016.Per iscrizioni agli ultimi posti a disposizione e ulteriori informazioni si può contattare la segreteria ai numeri 0874/418684  – 0875/85240 oppure scrivere a terminusformazione@gmail.com

Commenti Facebook

Svimez: Continua la fuga dei giovani dal Sud

Il Rapporto Svimez del 2016 traccia  un quadro con pochi chiari e tanti  scuri sull’economia del Mezzogiorno che  dopo anni di crisi, sta dando segnali di vitalità e ripresa. Nel 2015 nel sono cresciuti il Pil (+1%) e gli occupati (+1,6% pari a 94 mila unità) e nel 2016 è salita  anche l’occupazione giovanile che registra un +3,9% rispetto a una media nazionale del +2,8%,nonostante ciò,ci sono ancora emergenze; 10 cittadini su 100 versano in povertà assoluta e  incombe “il rischio desertificazione” per l’esodo continuo di giovani in età produttiva e di talenti.

Commenti Facebook

Prefettura di Campobasso: Firma Protocollo d’intesa sulle radiocomunicazioni alternative di emergenza

Lunedì 14 novembre p.v. alle ore 11.30, presso questa Prefettura, sarà sottoscritto dal Presidente della Regione Molise, dal Prefetto di Campobasso, dal Prefetto di Isernia e dai Presidenti delle Associazioni A.R.I., C.I.S.A.R. e F.I.R. C.B. il “Protocollo d’intesa sulle radiocomunicazioni alternative di emergenza”.

Commenti Facebook

Campobasso Calcio: rescissione consensuale del contratto con l’attaccante Reyza Soudant

La SSD Città di Campobasso comunica nella giornata di venerdì 11 novembre 2016, la rescissione consensuale del contratto con l’attaccante Reyza Soudant il quale, per motivi di natura personale, è rientrato in Francia. La società, ringraziando il calciatore per l’impegno profuso fino ad oggi, augura allo stesso le migliori fortune professionali.

Commenti Facebook

Campobasso

Isernia

Termoli