Il rugby approda a Termoli con l’associazione Molise Dolphins Rugby che lancia i primi corsi per ragazzi e ragazze dai 10 ai 15 anni. A partire da giovedì 13 ottobre, e solo per il mese in corso, gli allenamenti si terranno al Parco comunale di via del Molinello, a Termoli, nel campo in erba adiacente al campetto di calcio a 5 vicino al parcheggio ogni martedì e giovedì dalle 15 alle 17.
La Campagna referendaria del Comitato molisano per il No arriva a Bojano
Domenica 9 ottobre, alle ore 12, in Piazza Roma a Bojano, avrà luogo un’importante tappa della Campagna referendaria che il Comitato molisano per il No sta conducendo sul territorio regionale per divulgare alla cittadinanza le ragioni di una netta contrarietà alla riforma cosiddetta “Renzi-Boschi”.
Impegno del senatore Lumia a presentare interrogazione a tutela del sito archeologico di Saepinum-Altilia, del Parco del Matese
Una delegazione della Rete dei Comitati di tutela ambientale del Molise guidata da Elisabetta Brunetti, Rocco Cirino, Nicola Frenza, Giacomo Gattozzi, a cui si sono aggiunte alcune rappresentanze del Comitato tutela e salvaguardia della Montagna di Morcone, Michele Ponte e Francesco Bao, e Circolo PD di Morcone, Alessandro Delli Veneri e Domenico Bao, ha incontrato il Senatore Giuseppe Lumia per consegnargli un dossier sulla vicenda dell’installazione di impianti eolici al confine tra Campania e Molise.
Sblocco pagamenti mobilità in deroga per 1800 lavoratori molisani. Si apre uno spiraglio
Dopo la presentazione dell’interrogazione parlamentare al Ministro del Lavoro, Giuliano Poletti, da parte degli On.li Monica Gregori, Stefano Fassina e Alfredo D’Attorre, sul blocco dei pagamenti della mobilità in deroga 2015 a n. 1800 lavoratori molisani, è ripreso un confronto istruttorio con le strutture tecniche ministeriali per individuare possibili soluzioni ad un problema che assilla poco meno di 2 mila famiglie del Molise.
Lavoro / Tirocini a Londra con la CNN
La Cnn, emittente televisiva statunitense all-news con sede ad Atlanta, negli Stati Uniti, è alla ricerca di tirocinanti per il suo ufficio di Londra. Sono disponibili 8 posizioni che variano dalla raccolta notizie, al digitale, alla sezione sportiva. Tra le principali responsabilità del tirocinante vi sono: attività di ricerca, verifica notizie, partecipazione ad incontri, fornire contributi sotto forma di idee e storie.
Jelsi: giornata di beneficenza in favore delle popolazioni colpite dal sisma
LE ASSOCIAZIONI E I COMITATI FESTA DI JELSI organizzano per Domenica 9 ottobre 2016 (al coperto) UNA GIORNATA DI BENEFICENZA IN FAVORE DELLE POPOLAZIONI DEL CENTRO ITALIA COLPITE DAL TERREMOTO – PIÙ SIAMO, PIÙ AIUTIAMO !
Acli Campobasso Rugby, prima gara in casa contro gli Spartacus
In casa dell’Acli Campobasso Rugby è tutto pronto per la prima partita di campionato di serie C girone 2, in programma per domenica 9 Ottobre alle ore 17.30 sul sintetico dell’Antistadio Acli di contrada Selvapiana a Campobasso.
Stato di Salute dei Pronto Soccorso italiani
Un tentativo di diagnosi e di cura dei servizi di emergenza sanitaria del Paese: è il senso dell’operazione congiunta del Tribunale per i Diritti del Malato di Cittadinanzattiva e di SIMEU, Società italiana della medicina di emergenza-urgenza. Due gli strumenti utilizzati: un monitoraggio civico e tecnico delle caratteristiche strutturali e organizzative dei servizi di emergenza-urgenza e una Carta dei Diritti al Pronto Soccorso, che definisce in otto punti i diritti irrinunciabili di tutti i cittadini, pazienti e operatori sanitari.
Fondi per la non autosufficienza, possibile che la Giunta regionale non ha ancora trovato una soluzione al problema?
Siamo arrivati al mese di ottobre 2016 e 426 famiglie con un non autosufficiente ancora attendono di percepire i contributi per il semestre dicembre 2015 – maggio 2016, famiglie che ogni mese, con estrema difficoltà, vanno avanti, nonostante venga a mancare quel sussidio di 400 euro mensili che per loro rappresenta un sostegno irrinunciabile.
Complessivamente sono 940 mila euro da liquidare, somme iscritte in bilancio ma riportate nell’avanzo di amministrazione e quindi, per effetto dell’equilibrio di bilancio, non utilizzabili nell’immediato, con le inevitabili conseguenze negative che derivano da questa situazione.
Evasione fiscale: dati rubati dal fisco alle banche si possono usare per stanare gli evasori
Giro di vite all’evasione fiscale: le prove raccolte in modo illegale sono accettabili. Lo ha deciso la Corte europea dei diritti umani stabilendo che i dati sottratti illegalmente alle banche possono essere usati per perseguire evasori fiscali. L’organo giurisdizionale internazionale era stato chiamato a intervenire da una coppia di contribuenti tedeschi che si erano visti perquisire il domicilio in base a informazioni rubate a un istituto del Liechtenstein. I due sostenevano che la perquisizione violava il loro diritto al rispetto della vita privata e che si basava su indizi ottenuti in violazione del diritto nazionale e internazionale. La Corte europea, osserva Giovanni D’Agata, presidente dello “Sportello dei Diritti”, ha seguito il parere di un tribunale tedesco, secondo il quale non ci sono regole che vietano di usare elementi di prova ottenuti illegalmente per azioni legali.