mercoledì, Novembre 5, 2025
Home Blog Pagina 8215

Il Molise rilanci la proposta di De Luca per assumere 200mila giovani meridionali nella PA

giovani1

Il Ministro del Lavoro Giuliano Poletti in una dichiarazione all’ANSA del 16 novembre apre alla proposta del Presidente della Campania, Vincenzo De Luca, sull’assunzione di 200 mila giovani meridionali nella Pubblica Amministrazione per potenziare i servizi ai cittadini, migliorare la qualità competitiva del sistema territoriale e frenare un flusso migratorio che nel 2015 ha visto accentuarsi la fuga dei giovani del Mezzogiorno sia verso il Centro – Nord che verso l’Estero.

Commenti Facebook

Gb, giudici ordinano ibernazione post mortem di una 14enne

La giovanissima, malata terminale di cancro, aveva chiesto la criogenesi sperando di essere un giorno ‘risvegliata’ e guarita
dal corrispondente ENRICO FRANCESCHINI www.repubblica.it

Commenti Facebook

“Buon giorno a te Macbeth”di Davide Sacco in scena al Loto

“Datemi genitori migliori e vi darò un mondo migliore”. Con questa frase di Aldous Huxley in epigrafe si apre il nostro spettacolo, cullato da una madre troppo importante, troppo imponente, troppo moglie per essere una madre e troppo madre per essere una moglie. Si sveglia il piccolo Macbeth e a dargli il buon giorno questa sentenza: “Buongiorno a te, Macbeth, che un giorno sarai re”. Un piccolo uomo, dieci anni, non di più, un piccolo uomo che gioca nel mondo dei grandi, quando i grandi giocano a fare i piccoli. Una società adulta, che ti obbliga al fare, che ti obbliga, per ansia, a correre più di quanto il fiato ti permetta, a scalare vette troppo alte per la tua età, a fare tutto per il successo, finanche barattare l’etica e il senso dell’umano.

Commenti Facebook

Sistema scolastico molisano, manca ancora un piano di riordino del sistema dell’istruzione

Mobilità obbligatoria, dimensionamento scolastico, sicurezza degli edifici, queste le principali criticità della scuola molisana, e proprio chi queste difficoltà le vive quotidianamente ha denunciato l’assenza di una legge regionale ad hoc. Difatti, nonostante i proclami, le rassicurazioni e le promesse del Governo regionale, manca ancora un piano di riordino del sistema dell’istruzione molisana, e quindi di un’offerta formativa adeguata al nostro territorio.

Commenti Facebook

Bar Carlos Cafè: al via la degustazione di prodotti tipici e vino

Al Bar Carlos Cafè da mercoledì 23 novembre tutte le sere possibilità di degustare taglieri di prodotti tipici e vini.

Via de Pretis2, Campobasso. Info e Prenotazioni: 327/8452717

Commenti Facebook

NO al Referendum: Dopo Firenze si ritorna sulle piazze anche in Molise

Sabato 19 novembre Noi Con Salvini Molise torna tra la gente per promuovere il NO al Referendum sulle (non) riforme costituzionali supportando le iniziative del Comitato Liberi e Sovrani con un NO – #MAancheNO, che muove i suoi passi anche da noi in Molise.

Commenti Facebook

Cresce la percentuale di stranieri che prediligono l’Italian Food

Ammonta al 62% ossia più di sei stranieri su dieci chi durante la permanenza nel nostro Paese fa shopping di cibo. Percentuale e numeri che battono nettamente gli acquisti di souvenir 50%, l’abbigliamento 48% e l’artigianato 25%. Questa è, la fotografia scattata da Coldiretti in occasione della dell’inaugurazione di “EATSTORY – da noi il cibo ha una storia”, il progetto, realizzato nell’area archeologica di Pompei, che, per le festività di Natale e di fine anno, punta a fare rivivere ai visitatori degli scavi atmosfere e sensazioni del passato con la degustazione di pietanze o l’acquisto di prodotti preparati secondo le tecniche in uso all’epoca dell’eruzione. Per l’organizzazione di categoria il cibo made in Italy ha una storia tant’è che la passione per quest’ultimo raggiunge l’apice con puntate dell’87% con i connazionali di Vladimir Putin.

Commenti Facebook

Cittadinanzattiva: Giornata nazionale sicurezza scuole

La rete Scuola di Cittadinanzattiva Molise Onlus ha organizzato, per il giorno 22 novembre 2016, dalle ore 15.30, presso l’Auditorium dell’Istituto Comprensivo Statale “I. Petrone” in via V. Alfieri, 80 di Campobasso, un convegno sulla sicurezza scolastica.

Commenti Facebook

Amadori ribadisce il massimo impegno a lavorare per il rilancio della filiera avicola molisana

In merito alla filiera avicola molisana, Amadori dichiara che al momento l’azienda è impegnata nella verifica delle strutture e degli impianti così da poter sviluppare nel dettaglio il piano di rilancio di questa industria.

Commenti Facebook

M5S: Molise Cultura e il suo mistero buffo

La fondazione della Regione esternalizza servizi per 250 mila euro con un bando discutibile, facendo fare ad altri ciò che dovrebbe fare essa stessa. Abbiamo presentato un’interpellanza in Consiglio regionale per verificare eventuali violazioni e, se confermate, chiederemo l’azzeramento del consiglio direttivo

Commenti Facebook

Campobasso

Isernia

Termoli