Dopo il convegno di Civitacampomarano dello scorso 5 novembre, all’Università del Molise e sotto l’egida di Aria, il Centro di ricerca per le aree interne e gli Appennini, si è riunita una rete di soggetti pubblici e privati che sta mettendo a punto l’idea di costituire una “Rete di promozione territoriale”, con l’obiettivo di valorizzare le iniziative d’eccellenza che operano sul nostro territorio.
Ritrovato mezzo da cantiere rubato, continuano le indagini della Polizia per individuare i colpevoli
La Sezione Polizia Stradale di Campobasso, attraverso intense attività di indagini condotte dalla Squadra di P.G., in collaborazione con la Squadra di Polizia Giudiziaria di Bari, ha rinvenuto un grosso mezzo da cantiere del valore di oltre 100.000 euro, asportato lo scorso 6 febbraio in un cantiere situato nel capoluogo di Regione.
La giornata decisiva sulle sorti dell’acqua in Molise è rimandata. M5S: E i dubbi restano
Antonio Federico ha spiegato: “Ad inizio seduta di Consiglio sono fioccate pregiudiziali sulle procedure da seguire e sul testo di legge, la cui discussione è stata rinviata a martedì prossimo su richiesta del Presidente della Giunta.
“Un goal per un sorriso – Insieme per Francesco”, al Vicepresidente della Giunta regionale il calcio di inizio
Sarà il vicepresidente della giunta della Regione Molise, Vittorino Facciolla, a dare il calcio di inizio alla partita di beneficenza, “Un goal per un sorriso – Insieme per Francesco”, che si giocherà oggi sabato 4 marzo alle ore 15, nello stadio “Marchese Battiloro” di Petacciato.
Pdl 136 “Disposizioni in materia di Servizio Idrico Integrato”, Ciocca presenta emendamento
Nel corso del Consiglio regionale che ha avviato l’iter circa la pdl 136 “Disposizioni in materia di Servizio Idrico Integrato”, ho presentato un emendamento alla stessa proposta di legge teso sia a fugare ogni dubbio circa il paventato rischio di privatizzazione dell’acqua sia a ridefinire il ruolo dell’Azienda speciale “Molise Acque” .
L’ADOC MOLISE scrive a Poste Italiane contestando la chiusura dell’ufficio postale di Castelpetroso.
L’associazione dei consumatori ADOC Molise scrive a Poste Italiane S.p.a. in merito alla recente chiusura dell’ufficio postale di Castelpetroso-località Indiprete.
L’Acem chiede alla politica molisana di tutelare le imprese locali nel pieno rispetto della legge
Maggiore considerazione per le imprese edili molisane negli affidamenti dei lavori pubblici. E’ quanto chiede l’ACEM nel pieno rispetto della legge alla politica locale ed agli enti appaltanti regionali, in considerazione che la maggior parte delle imprese sono senza lavoro.
Rocchetta a Volturno: il comune fa lavorare i migranti presenti sul territorio, esempio di integrazione e collaborazione
L’Amministrazione Comunale guidata dal sindaco Teodoro Santilli ha raggiunto nelle settimane scorse, un importante accordo con la Prefettura di Isernia e con la Regione Molise, per consentire ai migranti presenti sul territorio comunale di potersi rendere utili alle collettività.
Libreria Mondadori Campobasso, laboratorio di scrittura con Giorgio Vasta e Alessandra Minervini
Si svolgerà il 4 e 5 aprile presso la Libreria Mondadori Campobasso il laboratorio di scrittura a cura di Giorgio Vasta e Alessandra Minervini. Il laboratorio sarà strutturato in due moduli: il giorno martedì 4 aprile, dalle 14:45 alle 19:45, i partecipanti saranno impegnati con Giorgio Vasta, mentre il secondo pomeriggio saranno guidati da Alessandra Minervini.
A Venafro degustazione d’eccellenza con Castello Banfi e AIS Molise
La delegazione di Isernia dell’AIS Molise, sabato 11 marzo, presso la Dimora Storica del Prete Belmonte a Venafro, presenta un’esclusiva serata di degustazione: “Castello Banfi – Brunello di Montalcino… e
non solo…” A Montalcino (Siena) la famiglia Mariani dal 1978 rappresenta la famosa casa Castello Banfi, una delle realtà più rappresentative del Brunello di Montalcino a livello mondiale.