sabato, Novembre 22, 2025
Home Blog Pagina 7270

Ulivo 2.0: “Non ci sono impedimenti per votare il 4 marzo”

Campobasso - Conferenza stampa Ulivo 2.0

Riceviamo e pubblichiamo

Non esiste alcun impedimento formale o sostanziale per celebrare nello stesso giorno le elezioni Regionali del Molise e le elezioni politiche. In tal senso sia la Regione Lazio sia la Regione Lombardia hanno condiviso con il governo di effettuare l’Election Day per evitare una spesa doppia ed inaccettabile di denaro dei cittadini contribuenti. Riteniamo che sia necessario che il Presidente della Giunta Regionale del Molise indica le elezioni regionali per il 4 marzo in coincidenza con le elezioni politiche. Una diversa determinazione immotivata ed arbitraria comporterebbe uno spreco di denaro pubblica per circa 3 milioni di euro che consideriamo uno schiaffo all’intera popolazione molisana ed in particolare a quel 30% di cittadini in condizione di povertà. La decisione eventuale di posticipare le elezioni, raddoppiando così i costi,rappresenterebbe plasticamente la scelta di far prevalere gli interessi personali di calcolo politico a danno dell’interesse collettivo: il contrario di ciò che noi vogliamo come modello di comportamento dell’agire politico.

Per questa ragione la scelta in tal senso rappresenterebbe la pietra tombale per ogni possibile interlocuzione con quanti avallassero, senza prendere immediata e chiara posizione, una così grave offesa ai cittadini contribuenti, all’interesse collettivo, al bene comune.

I soggetti promotori di Ulivo 2.0, Democratic@ e Centro Democratico:

Luigi D’Orsi – Centro Democratico

Michele Durante – Possibile – Liberi e Uguali

Danilo Leva – Art.1 – MDP – Liberi e Uguali

Nicola Macoretta – Comunisti Italiani

Vincenzo Notarangelo – SI – Liberi e Uguali

Ivan Perriera – IDV

Roberto Ruta – PD

Carmine Trematerra – Socialisti in Movimento

Adele Fraraccio, Mino Dentizzi, Nicola Magri – Democratic@

Commenti Facebook

A grande richiesta tornano al Loto, Sabelli e Saurino in “Moby Dick – La bestia dentro”

Il LOTO, completamente trasformato nella baleniera Peaquod, col pubblico tutto disposto intorno o incluso nell’azione scenica, fa da scenario a questa nuova, ambiziosa produzione di TEATRIMOLISANI che debutta in prima assoluta in questa nuova Stagione, a Ferrazzano.
Stefano Sabelli (Achab) e Gianmarco Saurino (Ismaele), sono i protagonisti di quest’adattamento dell’opera di Melville, con la regia di Davide Sacco e le musiche appositamente composte ed eseguite dal vivo da Giuseppe Spedino Moffa.

Commenti Facebook

Friuli Venezia Giulia, dalla Regione 188 posti da OSS

È stato pubblicato dall’Ente per la gestione accentrata dei servizi condivisi (EGAS) della Regione Friuli Venezia Giulia il bando di concorso per l’assunzione di 188 Operatori Socio Sanitari da assegnare ai diversi enti del Servizio Sanitario Regionale.

Commenti Facebook

‘Un Natale… coi fiocchi!”: standing ovation al Teatro Savoia per il ventennale degli Ancient Souls, coro gospel and spiritual

‘Diciamolo con  il Cuore’, il motivo conduttore della serata al Teatro Savoia di Campobasso, che ha visto una performance musicale d’eccezione con la formazione corale e strumentale Ancient Souls di Campobasso  e dell’Epic Music Orchestra, orchestra strumentale di giovani talenti molisani e professionisti della musica. Standing ovation per gli artisti che hanno varcato il palcoscenico del gioiello culturale della città capoluogo e di tutta la provincia, tra questi la calda voce del soul caraibico e reggae della cantante di colore,  Josette Martial, artista di fama internazionale.

La città di Campobasso (e tutto il Molise) ha partecipato attivamente alla serata, che ha avuto l’obiettivo principale di promuovere iniziative di solidarietà rivolte alla salute di genere: prevenzione, cura e informazione sulla malattie cardiovascolari rivolte alla salute femminile.  Durante la serata, infatti, sono stati raccolti fondi per favorire progetti messi in campo dalla “Fondazione il Cuore delle Donne”,che ha già in attivo progetti di screening preventivo, come quello di recente realizzazione al carcere femminile di Benevento.

‘Diciamolo con il cuore’, un messaggio chiaro attraverso le sonorità della musica spiritual ed epica percorrendo le più belle pagine della letteratura musicale del genere proposto in programma, per promuovere Solidarietà e Pace, valori inalienabili che si realizzano attraverso un lento ma costante e delicato processo culturale.

“Con la musica e con questo progetto musicale di insieme, abbiamo voluto offrire – ha affermato Rita D’Addona – un modesto contributo culturale e sociale per questa città e per il nostro Molise, dando valore ai nostri talenti artistici e musicali di alta qualità grazie alla presenza del conservatorio statale di musica ‘L. Perosi’, che ha permesso, e lo fa tuttora, di preparare e formare talenti valorizzando la principale risorsa economica, quella umana. Singolare è stata l’esecuzione dell’Alleluja di Choen con la Zampogna di Alberto Di Lecce. Vivere il palcoscenico del Teatro Savoia è stato terribile per l’imponenza e la responsabilità qualitativa e comunicativa, ma allo stesso tempo ha donato una bellezza straordinaria ed una energia positiva che ha consentito di entrare, da subito, in empatia con il caloroso pubblico cittadino”.

“Il grazie alle Istituzioni – ha proseguito Rita D’Addona – che hanno consentito di realizzare l’evento (Regione molise, Comune di Campobasso) e il grazie alle realtà associative come fondazione il ‘Cuore delle Donne’,  Acli Molise, cooperativa ‘Il Geco’, Digital Media. Un insieme di partners, che hanno consentito la partecipazione a tutti gli ambiti sociali. Numerosi anche i giovani che vi hanno aderito e ai quali è stato dedicato in parte lo spettacolo. Il ringraziamento a tutti i coristi di questa realtà aggregante, che da vent’anni seguono con costanza e coltivano il gruppo portando avanti messaggi di pace, libertà e solidarietà”.

“Infine – chiosa Rita D’Addona – ai colleghi strumentisti dell’Epic Music Orchestra, che sin da subito hanno voluto intrecciare voci e suoni sostenendo la forza comunicativa del linguaggio musicale, perché è il linguaggio universale che arriva dritto al cuore. Perché ‘Diciamolo col Cuore” anche attraverso l’imponente successo  sui social  con l’hashtag #diciamoloconilcuore, il grazie va a tutti ma proprio a tutti”.

Con la musica nel cuore per sperimentare e favorire la pace, perché, come ricorda Papa Francesco, «un frutto di giustizia viene seminato nella pace per coloro che fanno opera di pace».

Commenti Facebook

Calenda allo scontro con Renzi: “Abolire il canone Rai? Spero di no, sarebbe una presa in giro”

Il ministro dello Sviluppo economico interviene su Twitter in merito alla proposta del Pd. Usigrai: “Il segretario dem vuole abolire una sua riforma”  www.repubblica.it

Commenti Facebook

Micaela Fanelli: Raccogliamo l’invito del Presidente Mattarella per una campagna elettorale fatta di contenuti e non di colpi bassi

La lotta politica entra nel vivo e usa tutti i mezzi. In queste settimane, in particolare, imperversano a livello nazionale e locale i sondaggi, spesso usati ad arte. Proprio nel momento in cui sono più utili ad una parte politica, ad orologeria vengono diffusi.
Guarda caso, dopo i buoni risultati ottenuti in rilevazioni riguardanti il gradimento nei social, ne appaiono altre che danno numeri esattamente opposti.
Non è facile per i cittadini distinguere e riconoscere informazioni significative da altre che non lo sono.
Mi chiedo, ad esempio, se risponde solo un cittadino su cinque, il dato finale è davvero oggettivo e rappresentativo?
Recuperiamo allora un modo corretto di confrontarci.
Non va nella giusta direzione chi prova ad orientare l’opinione pubblica in modo strumentale.
Non togliamo valore a una campagna elettorale che deve avere altri contenuti!
Raccogliamo e rilanciamo l’invito del presidente Mattarella: scriviamo una bella pagina e a facciamolo nel momento più alto della democrazia.

Micaela Fanelli
Segretario Pd Molise

 

 

Commenti Facebook

Istat/Raddoppiano le persone in povertà

Secondo i dati Istat sugli indicatori della povertà assoluta nell’ultimo decennio sono raddoppiati i poveri italiani,nel 2006 erano 2,3 milioni nel 2016 sono aumentati a 4,7 milioni con un incremento in termini di percentuali del 106,9%.

Commenti Facebook

Mirabilia European Network: giornata formativa per gli operatori del settore turistico

La Camera di Commercio del Molise in partenariato con altre 12 Camere di commercio italiane, partecipa al progetto “MIRABILIA – EUROPEAN NETWORK OF UNESCO SITES”, che ha lo scopo di promuovere un’offerta turistica integrata dei siti UNESCO per rendere visibili e fruibili territori, meno noti, accomunati dalla candidatura o titolarità di sito patrimonio materiale UNESCO.

Commenti Facebook

Eccellenza: Concentrazione massima dopo la sosta. Sabato partita difficile del Vastogirardi contro il Vulcania

Riprende nel fine settimana il campionato regionale di Eccellenza molisana. Il Vastogirardi, dopo la sosta natalizia, ripartirà dalla difficile gara casalinga contro il Vulcania. Il match si disputerà sabato 6 gennaio alle ore 14.30 sul comunale Mario Castaldi di Roccaravindola.

Commenti Facebook

Sondaggio Winpoll, Frattura perde consensi, solo il 24% dei suoi elettori lo rivoterebbe

Il 74% dei molisani non ha fiducia in lui. Solo il 17% crede che abbia governato bene
È tempo di tirare le somme per le regioni che andranno al voto quest’anno. Pertanto l’istituto di ricerca Winpoll srls, che da tempo si occupa di indagini elettorali sul territorio nazionale e che nel 2016 si è classificato al secondo posto per precisione tra tutti gli istituti demoscopici di Italia, sta testando il grado di fiducia dei cittadini rispetto ai governatori uscenti delle diverse regioni.
Anche per il Molise dunque l’istituto Winpoll ha realizzato un sondaggio tra lo scorso 20 dicembre e il 3 gennaio. Ai mille intervistati delle province di Isernia e Campobasso, è stato chiesto di valutare l’operato del governatore uscente del Molise, Paolo Di Laura Frattura, e di esprimersi in merito alla fiducia nei suoi confronti.
Solo il 17% degli intervistati in tutto il Molise ha valutato positivamente l’operato della giunta, mentre il 70% ha valutato negativamente quanto fatto dall’amministrazione durante i cinque anni di mandato.
Anche per quanto riguarda la fiducia nel governatore Paolo Di Laura Frattura sono emersi risultati negativi in modo schiacciante. Infatti solo il 15% ha dichiarato di aver fiducia in Frattura, mentre ben il 74%  di avere poco o per nulla fiducia. Dato da non trascurare è inoltre quello inerente al grado di fiducia di chi ha votato Frattura alle scorse regionali del 2013: solo il 28% dei suoi elettori dichiarano di avere attualmente fiducia in lui.
L’istituto Winpoll ha inoltre analizzato i flussi di voto rispetto alle regionali del 2013, da cui è emerso che solo il 24% di chi ha votato Paolo Di Laura Frattura lo rivoterebbe alla prossime regionali.
Commenti Facebook

Campobasso

Isernia

Termoli