martedì, Novembre 25, 2025
Home Blog Pagina 7270

Calcio a 5/ Il CLN Cus Molise impone il pari alla capolista

Riceviamo e pubblichiamo

CLN CUS MOLISE             1

TOMBESI C5                   1

Cln Cus Molise: Castiglioni, Passarelli, P. Silvaroli, L. Silvaroli, Setaro, Melfi, Joao Alonso, Vaino, Cioccia, Everton, Barichello, Di Stefano. All. Sanginario.

Tombesi: Dell’Oso, Trusgnac, Amelii, Di Pietro, Cieri, Adami, Francescano, Giammarino, Renan Pizzo, Silveira, Vidal, Morelli. All. Morena,

Arbitri: Salerno di Torre Annunziata e Faiella di Castellammare di Stabia. Cronometrista: Squilletti di Campobasso.

Marcatori: Silveira, Barichello st.

Note: ammonito Silveira.

Un grande Circolo La Nebbia Cus Molise impone il pari alla capolista Tombesi nella prima gara del girone di ritorno e comincia il 2018 nella maniera migliore possibile. La squadra di Marco Sanginario gioca una partita splendida contro la prima della classe che alla fine è costretta ad accontentarsi del pari.

Formazioni – I locali schierano dal primo minuto il nuovo portiere Zamirton Castiglioni mentre gli ospiti, privi di Piovesan, possono contare sull’ultimo acquisto Renan Pizzo ex Eboli.

La cronaca – Nella prima frazione di gioco è l’equilibrio a farla da padrone con le due difese che hanno la meglio sui rispettivi attacchi. La Tombesi non riesce a sfondare grazie ad un’attenta fase di non possesso del Cln Cus Molise che agisce soprattutto in ripartenza. La prima conclusione è di Melfi in percussione palla alta. Ancora locali Barichello, sulla sua conclusione si immola Silveira a deviare. Grande chance per i molisani poco più tardi con Joao Alonso che riceve palla nel cuore dell’area di rigore della Tombesi, si gira in un fazzoletto ma conclude debolmente, Dell’Oso para. La Tombesi si fa vedere con una bella azione personale di Renan Pizzo che prova il diagonale con la sfera che muore al lato. Le due squadre vanno al riposo sul risultato di 0-0.

Nella ripresa parte forte la Tombesi. Adami chiama al grande intervento Castiglioni e subito dopo trova uno spiraglio per servire in area Silveira. Il numero nove porta la Tombesi in vantaggio con un bel pallonetto che beffa Castiglioni. Incassato il gol, il Cln Cus Molise si riorganizza. Melfi ci prova da fuori senza troppa precisione. Poi il nove di casa mette una bella palla al centro, la conclusione di Cioccia viene murata da Silveira. La Tombesi prova ad alleggerire la pressione con un tiro di Renan Pizzo, sfera fuori. I padroni di casa vogliono il pareggio ed è Melfi a chiamare alla parata Dell’Oso che risponde presente. L’1-1 è nell’aria e si materializza quando Joao Alonso mette al centro un pallone dalla destra e Barichello in spaccata gonfia la rete. La reazione della capolista è affidata ad un gran tiro di Vidal che Castiglioni disinnesca con esperienza. Dopo una conclusione di Melfi intercettata dal portiere della Tombesi, tocca a Castiglioni allungarsi sulla bomba dalla distanza di Renan Pizzo. L’ultima emozione del match è una ripartenza del Cln Cus Molise che non cambia però il risultato. Il punto conquistato vale tantissimo per la classifica e per il morale con grande prestazione corale della squadra guidata da Marco Sanginario con menzione particolare per Everton (classe 1999).

 

Commenti Facebook

Serie D, Girone F: risultati e classifica

Cerreto 1-1 Francavilla
Jesina 2-2 Avezzano
Monticelli 0-0 L’Aquila
Nerostellati 0-2 Castelfidardo
Pineto 1-0 Matelica
Sangiustese 1-0 Campobasso
Vastese 0-4 San Marino
Virtus Teramo 1-0 O. Agnonese
Vis Pesaro 0-0 Recanatese

Classifica
Matelica 44
Vis Pesaro 37
Vastese 37
Avezzano 30
Sangiustese 30
Pineto 29
San Marino 27
L’Aquila 26
Castelfidardo 25
Francavilla 25
Campobasso (-4) 21
Jesina 19
O. Agnonese 18
Teramo 18
Fabriano Cerreto 14
Recanatese 13
Monticelli 12
Nerostellati 7

Commenti Facebook

Eccellenza: risultati e classifica

Campobasso 1919 3-2 Termoli
Sesto Campano 2-3 Campodipietra
Tre Pini Matese 3-4 Venafro
Vastogirardi 3-0 Vulcania
Bojano 0-0 Spinete
Frentania 0-2 Guglionesi
Isernia 0-0 Gambatesa
O. Riccia 2-2 Alliphae

Classifica
Vastogirardi 41
Isernia 41
Venafro 36
Termoli 35
Guglionesi 29
Campodipietra 23
Tre Pini Matese 22
Frentania 20
Gambatesa 19
Vulcania 17
Alliphae 17
Bojano 16
O. Riccia 14
Sesto Campano 13
Spinete 11
Campobasso 1919 7

Commenti Facebook

Cucina e dintorni/ Chef o attori?

La presenza, oramai quasi ossessiva in televisione, di chef stellati, pasticceri, ristoratori e tutto quello che gravita intorno alla gastronomia, non si limita alle materie di competenza, ma spazia ovunque. Ospitate, presenze in trasmissioni d’opinione, discettazioni su qualunque argomento: lo chef è più richiesto dell’opinionista, del giornalista, del politico e dell’imprenditore famoso, ma in alcuni casi anche più dell’attore, vista la presenza in scesa anche nelle pellicole cinematografiche.

Commenti Facebook

Promozione: risultati e classifica

Cliternina 4-0 Casalnuovo Monterotaro
Vairanese 0-2 Roseto
Baranello 4-2 Santeliana
Carovilli 0-0 Roccasicura
Pietramontecorvino 0-0 Castelmauro
Ferrazzano 1-0 Quattro Torri Chieuti
Termoli 1-3 Molisse
Ururi 5-1 Matese

Classifica
Matese 36
Roseto 35
Roccasicura 33
Pietramontecorvino 31
Vairanese 29
Ururi 28
Castelmauro 24
Baranello 20
Molise 19
Termoli 19
Ferrazzano 19
Cliternina 18
Santeliana 18
Q.T. Chieuti 14
Cas. Monterotaro 8
Carovilli 7

Commenti Facebook

La Magia del Presepe di Rivisondoli , il Molise ed il gemellaggio tra la Corale ” La Figlia di Jorio ” e gli Zampognari del Matese

In più di 15.000 persone hanno assistito ad una rappresentazione che ha del fantastico…. . Il Presepe di Rivisondoli. Il 5 gennaio 2018 si è vissuti una giornata “ Magica “.
Il Molise, ormai partner imprescindibile, sia per la parte organizzativa con la collaborazione pluriannuale de i Borghi d’Eccellenza, che per il sempre copioso ed indispensabile apporto con attori e figuranti, è sempre più vicino all’Abruzzo ed ad un legame che anche quest’anno ha dimostrato di essere forte ed indissolubile. La partecipazione di attori da Termoli grazie al Terzo Millennio, al Centro di Accoglienza di Petacciato ” Le Dune “, agli amici di Sant’Elia a Pianisi, Vandra, Roccamandolfi, per un numero di circa 220, ha dato ancor più corpo e valore ad una manifestazione unica ed irripetibile. Un applauso di circa 10 minuti che ha ripagato di ogni sforzo e di ogni sacrificio. Grande partecipazione attiva da parte degli amici degli Zampognari del Matese che, hanno potuto esibirsi e gemellarsi culturalmente con l’antichissima Corale Folklorica di Orsogna ” La Figlia di Jorio “, che letteralmente ha mandato in visibilio e commuovendo il pubblico pervenuto a Rivisondoli da ogni parte d’Italia…. 50 minuti di spettacolo puro, di emozioni, di partecipazione e di grande empatia .
Rivisondoli messa sotto assedio per l’edizione numero 67 . La stima è di almeno 15 mila persone che si sono radunate nella Piana di Piè Lucente, dove si è rinnovata la tradizionale rappresentazione della Natività. Oltre trecento figuranti hanno animato la rappresentazione con Giulia Marconi, diciottenne di Todi nei panni della Madonna, Giacomo Sciamanna, ventenne di Assisi, che ha impersonato San Giuseppe e il piccolo Eduardo Vittoria, Gesù Bambino, come da tradizione l’ultimo nato in paese. In scena figuranti ed attori, con movenze di attori sotto l’attenta regia di un gruppo di amici che del Presepe hanno fatto una “ Meraviglia tutta Italiana “ alla stregua del riconoscimento di Patrimonio Culturale Italiano.
In occasione del Presepe vivente, visto lo spirito di interazione tra le genti, i partecipanti e le comunità Italiane che vivono questa Magia tutta Italiana, proprio oggi, è stato sancito il gemellaggio tra gli zampognari del Matese e il coro di Orsogna, che vanta di essere il più antico d’Italia.
Ed ancora integrazione e partecipazione di un gruppo di “ Migranti “ provenienti dal Centro “ Le Dune “ di Petacciato in Molise.
Grande la soddisfazione per la felice riuscita della manifestazione espressa dal sindaco di Rivisondoli, Roberto Ciampaglia, dal parroco del paese, don Daniel Cardènas e dagli organizzatori.
Il cielo sereno e le temperature miti hanno favorito l’afflusso di una grande folla, proveniente da ogni parte d’Italia, nella Piana di Piè Lucente.
Il presepe vivente è patrimonio della comunità di Rivisondoli , dell’intero Abruzzo, dell’Italia intera e l’apporto significativo ed indispensabile con altre Comunità extraregionali, in primis il Molise, grazie alla sinergica azione che vede da anni coinvolto il coordinatore dei Borghi d’Eccellenza, il Molisano Maurizio Varriano, rende ancor più grande la rappresentazione, sempre commovente e suggestiva. Il Sindaco, Roberto Ciampaglia, visibilmente commosso, ha espresso gratitudine per gli organizzatori e quanti in ogni modo hanno collaborato alla realizzazione dell’evento, sotto l’attenta regia di Geppy Lepore. Tra gli spettatori anche il consigliere regionale Emilio Iampieri. “Sono affezionato a questo presepe e sempre commosso dall’assistervi – ha detto Iampieri – è un momento  importante di devozione alla Natività e di tradizione popolare che arricchisce ogni anno la nostra regione, attraendo attenzione da ogni parte d’Italia”. “Da questo presepe, che abbiamo voluto dedicare alle popolazioni terremotate dell’Umbria, viene a tutti un messaggio di pace e fratellanza universale – ha sottolineato il parroco – tutti sono stati bravi nel loro compito in questo presepe e tutti meritevoli della nostra gratitudine, tanta gente ha partecipato in silenzio e compostezza all’evento, che vuole essere esortazione a tenere vive tradizioni che sono segno di fede e di profonda riflessione sul mistero del Dio che si fa uomo, cambiando il corso della storia dell’umanità”. “Il presepe di Rivisondoli è nato nel 1950, espressione della voglia di rinascita di un territorio duramente colpito dalla tragedia della seconda guerra mondiale e, questo senso di rinascita e riscatto resta impresso in questo evento.  Un arrivederci al 2019………

Commenti Facebook

Ministero della Difesa: bandi per 30 posti di lavoro nel ruolo di assistente tecnico

Il Ministero della Difesa ha indetto tre concorsi pubblici per la copertura a tempo indeterminato di 30 posti di lavoro nel ruolo di assistente tecnico da assegnare a diversi settori. La selezione è rivolta a candidati diplomati.

Commenti Facebook

Servizi a pagamento “abusivi” su smartphone e telefonini. L’allerta della Polizia Postale su Commissariato di PS On Line

truffe on line

Ritorna più forte che mai il tema dei servizi a pagamento attivati abusivamente su smartphone e telefonini cui più volte noi dello “Sportello dei Diritti” abbiamo detto di prestare attenzione e fornito i consigli utili per evitare di cadere nella trappola o di uscirne, se incappati. Anche questa volta prendiamo spunto da un post della Polizia Postale pubblicato sulla sua pagina Facebook ufficiale “Commissariato di PS On Line – Italia”.

Commenti Facebook

La Commissione Pari opportunità organizza una mostra sulle prime donne parlamentari

Riceviamo e pubblichiamo

Una mostra per ricordare la figura delle 21 donne che per la prima volta sedettero tra i banchi del Parlamento italiano dopo le elezioni del 2 giugno 1946, le prime dopo il periodo fascista. In questi giorni a Roma il racconto della vita di queste donne, la loro attività politica, ma anche, più in generale, l’evoluzione della figura della donna nel mondo del lavoro. E la Commissione regionale per la Parità e le Pari Opportunità, guidata dal presidente Gabriella Faccone, ha organizzato per il 10 gennaio una visita alla mostra denominata “Le Costituenti della memoria – storie, luoghi, politiche, alla Casa della Memoria e della Storia” con un viaggio in autobus, Campobasso – Roma, interamente gratuito e messo a disposizione della presidente Faccone fino ad esaurimento dei posti a sedere (50).

A nome mio e dell’Ufficio di Presidenza voglio rivolgere un plauso all’iniziativa della presidente della Commissione Pari Opportunità per aver organizzato la visita ad una mostra di particolare interesse” afferma il presidente Cotugno “dopo il periodo di dittatura fascista, le donne ebbero finalmente modo, attraverso le prime elezioni democratiche, di fornire un enorme contribuito in termini di idee e di lavoro a servizio della politica. L’Assemblea Costituente, per la quale si votò il 2 giugno 1946, e dove furono elette 21 donne, ebbe il compito di scrivere la Carta Costituzionale italiana, che ancora oggi è un “faro” per tutti gli italiani. Ecco perché anche il contributo di queste  donne, alcune delle quali inserite nella speciale Commissione chiamata a redigere il testo costituzionale, fu decisivo per garantire uguali diritti ad ognuno, eliminando ogni forma di emarginazione presente nel periodo fascista per alcune categorie. Per questi motivi ritengo particolarmente interessante questa Mostra alla quale, recependo l’invito della presidente Faccone, auspico in tanti possano aderire per una giornata dedicata alla nostra storia, vista con gli occhi delle donne”.

Per chi volesse partecipare al viaggio a Roma per visitare la Mostra, con un autobus in partenza dal terminal di Campobasso il giorno 10 gennaio alle ore 10.00, potrà contattare direttamente la presidente della Commissione, Gabriella Faccone, al numero 339.4740862. Si ricorda che la quota di partecipazione è interamente gratuita.

  Ufficio del Portavoce
del Presidente del Consiglio Regionale del Molise

Commenti Facebook

Coalizione di Centro Destra/elezioni ad aprile: ferita istituzionale, politica ed economica ai danni dei cittadini molisani

In riferimento alle recenti notizie apparse in questi giorni sugli organi di stampa circa un possibile slittamento ad Aprile delle prossime elezioni regionali, il coordinamento interpartitico di centrodestra ritiene che una simile eventualità rappresenti una ferita istituzionale, politica ed economica ai danni dei cittadini molisani e del sistema democratico regionale.
In un periodo in cui il legame tra cittadini ed istituzioni sembra affievolirsi in maniera preoccupante, siamo fermamente convinti che posticipare la data del voto sia un grave errore, oltre che un evitabile dispendio di denaro pubblico.
Ridare quanto prima la parola ai cittadini molisani, quindi, significa non solo difendere con forza l’esercizio di un diritto costituzionale ma anche e soprattutto rispettare i tanti Comuni che attendono ancora i rimborsi dei costi sostenuti nelle precedenti elezioni del 2011 e del 2013.
Riteniamo necessario, infine, che quanto verrà deciso nei prossimi giorni circa la data delle prossime elezioni sia oggetto di attenta valutazione e scrupolosa analisi, onde evitare che eventuali errori possano inficiare la validità del risultato elettorale. Di tutto hanno bisogno i cittadini molisani, fuorché di un voto che non dia un Governo alla Regione.
I coordinamenti regionali di:
Forza Italia
Udc
Fratelli d’Italia
Idea popolo e libertà
Nuovo Psi
Popolari per l’Italia
Movimento nazionale per la sovranità
Cristiano Popolari
Popolari per l’Europa
Commenti Facebook

Campobasso

Isernia

Termoli