giovedì, Novembre 27, 2025
Home Blog Pagina 7270

Calcio a cinque/ Impresa della Chaminade Campobasso contro la Virtus Noicattaro

Riceviamo e pubblichiamo

CHAMINADE CAMPOBASSO-VIRTUS NOICATTARO 3-2 dts (1-0 pt)

CHAMINADE CAMPOBASSO: Al Assuad, S. Iacovino, Ruscica, Pablo, Cavaliere, Caruso, De Nisco, Pizzuto, La Bella, Nardolillo, Petrella. All. Paolo Pizzuto.

VIRTUS NOICATTARO: Bellobuono, Latrofa, Loiotine, Ruospo, Dell’Olio, Ferdinelli, Solidoro, Primavera, Fanelli, Pascale. All. Vito Dell’Edera.

Arbitro 1: Galasso della sez. di Avellino. Arbitro 2: Faiella della sez. di Castellammare di Stabia. Cronometrista: Battista della sez. di Campobasso.

Marcatori: 9’14” pt Caruso (Cb), 9’37” st Dell’Olio (VN), 10’07” st Fanelli (VN), 19’ 14” st La Bella (Cb), 4’20” st supp. Pizzuto (Cb).

Ammoniti: Dell’Olio (VN), Petrella (Cb), Fanelli (VN), Cavaliere (Cb). Falli: 4-3 pt, 5-2 dts. Note: gara terminata ai tempi supplementari.

Impresa della Chaminade Campobasso, che al ‘PalaSelvaPiana’ supera la Virtus Noicattaro, squadra di serie A2, approdando agli ottavi di finale della Coppa della Divisione. Dei 128 club ai nastri di partenza, dunque, i rossoblù di coach Paolo Pizzuto sono tra le prime sedici squadre d’Italia nella kermesse istituita da quest’anno e che ha visto iscritte tutte le formazioni partecipanti ai campionati di calcio a 5 di serie A, A2 e B. Tre i turni superati dalla Chaminade Campobasso, che il 1° febbraio conoscerà l’avversaria, in gara unica, degli ottavi di finale, che si disputeranno martedì 20 marzo, e l’abbinamento in caso di qualificazione ai quarti di finale (gara unica), in programma martedì 10 aprile. La Coppa della Divisione terminerà con le Final Four in luogo e data ancora da stabilire. I ragazzi di coach Pizzuto giocano un buon primo tempo, chiuso in vantaggio, grazie alla rete di Caruso (9’), abile a sfruttare sottomisura un preciso assist di Cavaliere. Il pivot rossoblù è chiamato soltanto ad appoggiare in rete.

A mettere in difficoltà i molisani ci pensano Corato e Ferdinelli, sui quali Iacovino si supera. Solidoro ci prova con una veloce sugli sviluppi di un corner e l’estremo difensore rossoblù si oppone col corpo. Sull’altro fronte è Pablo, a tu per tu con Bellobuono, a sparare sul portiere pugliese. La Chaminade Campobasso sciupa qualche occasione di troppo nella ripresa, ne approfitta la Virtus Noicattaro, che trova un micidiale uno-due: al 9’ pareggia Dell’Olio con una precisa conclusione dalla distanza, mentre un minuto dopo è Fanelli a segnare il gol del sorpasso pugliese. La Chaminade Campobasso non si perde d’animo e riordina le idee: a quarantasei secondi dalla sirena è micidiale il ‘gioco a cinque’ dei rossoblù, che finalizzano con La Bella. Pizzuto vuole vincere e, nel secondo tempo supplementare, rischia tutto col portiere di movimento. Il coraggio del trainer campobassano viene premiato, perché a quaranta secondi dalla sirena, che avrebbe decretato i calci di rigore, capitan Pizzuto trova la correzione vincente per il 3-2 finale. È il tripudio del ‘PalaSelvaPiana’: la Chaminade Campobasso è tra le prime sedici squadre di futsal italiane.

I rossoblù torneranno a giocare al ‘PalaSelvaPiana’ sabato 13 gennaio 2018, alle ore 16, quando è in programma il secondo turno della Coppa Italia: la Chaminade Campobasso affronterà il Giovinazzo. Il campionato riprenderà sabato 20 gennaio: ancora gara casalinga, avversario di turno sarà il Sagittario Pratolanella sfida-spareggio per il terzo posto.

 

Commenti Facebook

Election day, “Frattura ha ben 3 milioni di euro di ragioni per andare al voto il 4 marzo come tutte le altre regioni italiane”

Riportiamo la nota stampa congiunta dei Movimenti Civici Molise

“Ci aggreghiamo, ovviamente, a coloro che sono contrari a posticipare la data delle prossime elezioni regionali. Il presidente Frattura ha illustrato i molisani il motivo del posticipo dell’election day dal 4 marzo al 22 aprile.

Commenti Facebook

Crescono i posti di lavoro per i giovani: ma 9 volte su 10 il contratto è precario

Il tasso di disoccupazione nella fascia d’età tra i 15 e i 24 anni è sceso a novembre al 32,7%. Quasi dieci punti in meno rispetto al periodo peggiore, marzo del 2014. Ma sempre più alto se il confronto si fa con il periodo precrisi.   di Lorenzo Salvia www.corriere.it

Commenti Facebook

Renzi: “Berlusconi ha già governato e fallito. Da lui solo promesse, noi i fatti”

Matteo Renzi

Il segretario del Pd, ospite di Circo Massimo, attacca il leader di Forza Italia: “Chi c’era prima di noi ci ha portato quasi alla bancarotta”. Abolire il jobs act? “Saranno contenti gli imprenditori del Nordest”. E assicura: “Mai larghe intese con l’ex Cavaliere”

di PIERA MATTEUCCI www.repubblica.it

Commenti Facebook

Magma sotto Appennino. Nel Sannio-Matese sorgente risale verso superficie

Sotto l’Appennino meridionale, nel Sannio-Matese, esiste in profondità una sorgente di magma che può generare terremoti “di magnitudo significativa” e più profondi rispetto a quelli finora registrati nell’area.

Commenti Facebook

Molise,tra incognite e prospettive

Riceviamo e pubblichiamo

E’ indubbio che sul piano statistico l’Italia ha ripreso a crescere, meno che nel resto d’Europa ma gli indicatori economici ed occupazionali non sono più quelli drammatici del 2009-2013. Il Nord corre; il Centro avanza, anche se è alle prese con la ricostruzione post-sisma; ed il Sud stenta a ripartire. La Questione Meridionale è stata rimossa; la forbice col Centro-Nord si è allargata, e la disuguaglianza si è accentuata. C’è una divaricazione di prospettive tra l’economia delle regioni più forti, che non per nulla chiedono allo Stato maggiori poteri e più autonomia; e le regioni meridionali che scontano tassi di disoccupazione elevati, carenze infrastrutturali ataviche, servizi pubblici inefficienti, un costo del denaro più alto, una criminalità organizzata sempre più pervasiva, e un tessuto produttivo più fragile. Il Molise su questi temi è afono; arroccato in un presente permanente e di corto respiro; allineato col Governo di Roma qualunque esso sia, e  incapace di leggere i dati macro-economici, demografici e dei nuovi flussi migratori che gli portano via con un ritmo inesorabile energie, talenti, famiglie e giovani. I rapporti della Banca d’Italia, dello Svimez, del Censis, della CGIA di Mestre e dell’ISTAT confermano sia la crescita dell’occupazione che il miglioramento delle condizioni socio-economiche della Regione rispetto al 2009-2013. Ciò che sfugge a chi decanta con troppa enfasi questi dati è che la crescita è insufficiente rispetto alle aspettative e la nuova occupazione è prevalentemente precaria e non stabile. Al di là del raddoppio del tratto ferroviario Termoli – Lesina non ci sono grandi appalti in Molise; l’edilizia soffre per la paralisi finanziaria che immobilizza le Province ed i Comuni; l’agricoltura sconta il crollo dei prezzi e la scarsa remunerazione dei prodotti; il turismo ha fatto registrare un arretramento in termini di fatturato e presenze rispetto all’anno prima; il commercio non regge la competizione con la grande distribuzione; l’artigianato perde addetti e la cooperazione trova difficoltà a consolidarsi in una regione poco incline alla mutualità e all’impresa sociale. I dati più tragici sono quelli demografici con un calo di abitanti progressivo che tocca il 90% dei comuni. Se non fosse stato per l’arrivo di 12 mila immigrati residenti il trend sarebbe stato di gran lunga più preoccupante, ma in tutti i casi i ricercatori prevedono la scomparsa del 30% di paesi dove le nascite sono rare ed i decessi sono all’ordine del giorno. Fortunatamente in questi anni sono cresciuti gli addetti alla FIAT-FCA di Termoli, è ripartito bene il Pastificio La Molisana ed ha retto la chimica e l’agroindustria, a fronte di una perdita di occupati nella pubblica amministrazione di 5 mila unità. In uno scenario simile sono pochi coloro che hanno provato a tracciare linee progettuali di medio termine e anche chi lo ha fatto bene come la CGIL col coinvolgimento di docenti universitari e studiosi, si è ritrovata in assenza di interlocutori istituzionali. Solo se si alza lo sguardo sul futuro e si evita di stiracchiare i dati macro-economici in positivo o in negativo per strumentalità contingenti, si potrà stimolare la parte più dinamica del Molise ad unire le energie in termini innovativi per riorganizzare il modello produttivo ripensandone i tratti fondamentali. Una politica ripiegata nei propri litigi quotidiani ha il dovere di alzare il livello del confronto sui grandi temi che si pongono in questa fase evitando di beccarsi come i Polli di Renzo destinati a non avere un futuro esaltante.

Michele Petraroia

Commenti Facebook

Mondo Convenienza: Candidature aperte per ben 27 Assunzioni Part Time

Nuove opportunità di lavoro nel settore dell’arredamento. I negozi Mondo Convenienza della Capitale, quelli di Roma Casilina, Aurelia e Fiumicino, assumono personale. Il colosso dell’arredamento ha dato il via ad una campagna di assunzioni realizzata in collaborazione con l’Agenzia per il lavoro Manpower per il reclutamento di Addetti alle vendite.

Profili ricercati

Manpower ricerca per Mondo Convenienza ben 27 figure di Addetti/e Vendita interessati a lavorare nei punti vendita romani, suddivisi tra i seguenti punti vendita:

  • 8 Addetti vendita in Mondo Convenienza a Fiumicino
  • 10 Addetti vendita in Mondo Convenienza a Roma Aurelia – Casal Lumbroso.
  • 9 Addetti vendita in Mondo Convenienza a Roma Casilina.

Le risorse selezionate da Manpower verranno inserite in un percorso di formazione iniziale di un mese con cui acquisiranno le competenze tecniche e relazionali richieste per lo svolgimento del ruolo, prima dell’inserimento in azienda con contratto a tempo determinato part-time 20h settimanali.

Requisiti

I  requisiti richiesti per partecipare alle selezioni sono:

  • diploma quinquennale e/o laurea;
  • gradita la conoscenza dei software di progettazione quali autocad;
  • forte motivazione, forte orientamento al cliente, flessibilità;
  • ottime capacità relazionali.

 

Candidatura

Tutti gli interessati alle opportunità di lavoro presso i negozi Mondo Convenienza di Roma possono candidarsi alle selezioni direttamente tramite il sito ufficiale di Manpower

Commenti Facebook

” Marcia dei 100 trattori”, i sindaci di Montenero e Mafalda scendono in strada per manifestare

Torna d’attualità il tema della viabilità provinciale, alla luce dei numerosi smottamenti esistenti sulle strade del territorio bassomolisano.

Commenti Facebook

Di Pietro: “Mi candido nel mio Molise ma da indipendente”

antonio-di-pietro c1

“Mi stanno tirando per la giacchetta, voglio candidarmi nel mio Molise, come indipendente, nell’area maggioritaria, per poter alla fine, nell’ultima parte della mia vita, pensare al mio Molise”. Lo dice Antonio Di Pietro ai microfoni di Radio Cusano Campus.

Commenti Facebook

Forte dei Marmi: via alle Domande per entrare nella Polizia Municipale come Agenti

FOTO DI REPERTORIO

Al via le selezioni presso il Comune di Forte dei Marmi per nuovi Vigili urbani stagionali. L’amministrazione del noto comune in provincia di Lucca si porta avanti in vista della prossima stagione estiva, bandendo un nuovo concorso per Agenti di Polizia Municipale. Il concorso prevede infatti la formazione di una graduatoria da utilizzare per la copertura di 20 posti di lavoro estivi nella Polizia Municipale, con contratti a tempo determinato.Dalla graduatoria realizzata verranno individuati i 20 candidati idonei e assunti a tempo determinato per l’estate 2018. Le assunzioni verranno effettuate nel profilo professionale di Agente di Polizia Municipale, cat. C, posizione economica C1, a partire da giugno 2018.

Requisiti

cittadinanza italiana o di un Paese membro dell’Unione Europea;
idoneità psico-fisica e attitudinale;
diploma di maturità o titolo equipollente;
godimento dei diritti civili e politici;
non essere stati destituiti o dispensati dell’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento, o dichiarati decaduti da un impiego statale ai sensi dell’art. 127, 1° comma, lett. d) del testo unico delle disposizioni concernenti lo statuto degli impiegati civili dello Stato approvato con D.P.R. nr. 3 del 10.1.1957;
assenza di condanne penali e di procedimenti penali in corso che impediscano la costituzione del rapporto d’impiego con la Pubblica Amministrazione o comportino il licenziamento o l’impossibilità a ricoprire il posto di Agente di Polizia Municipale;
assenza di condanne, anche con sentenza non passata in giudicato, per i reati di cui al Capo I del Titolo II del Libro secondo del Codice Penale, e di condanne per uno dei reati di cui all’art. 25 bis del DPR 313/2002;
posizione regolare nei confronti degli obblighi di leva;
non avere impedimenti al porto o all’uso delle armi e non essere obiettori di coscienza, ovvero non essere contrari al porto o all’uso delle armi o essere stati ammessi al servizio civile come obiettori ed essere collocati in congedo da almeno 5 anni e aver rinunciato definitivamente allo status di obiettore di coscienza;
possesso dei requisiti occorrenti per il conseguimento della qualifica di Agente di Pubblica Sicurezza;
patente di guida B e per motocicli, senza limitazione alla guida dei veicoli con cambio automatico.

 

Domanda e scadenza
I candidati interessati al concorso dovranno inviare le domande di partecipazione, redatte sull’apposito modulo allegato al bando, entro le ore 12.00 del trentesimo giorno dalla pubblicazione dell’avviso di selezione sulla Gazzetta Ufficiale. L’invio delle domande dovrà avvenire esclusivamente tramite:

consegna a mano presso l’ufficio protocollo del Comune di Forte dei Marmi;
raccomandata a/r al Comune di Forte dei Marmi, Ufficio Personale, Piazza Dante 1, 55042 Forte dei Marmi;
posta elettronica certificata  protocollo.comunefdm@postacert.toscana.it.

Commenti Facebook

Campobasso

Isernia

Termoli