giovedì, Novembre 6, 2025
Home Blog Pagina 10089

L’Unione italiana dei ciechi e degli ipovedenti di Isernia festeggia la Giornata Mondiale della Vista 2014

La Giornata Mondiale della Vista 2014 si celebrerà giovedì 9 ottobre con la collaborazione dell’Agenzia IAPB Italia Onlus e sarà una valida e preziosa occasione per conoscere le numerose attività di prevenzione promosse dall’Unione italiana dei ciechi e degli ipovedenti di Isernia sul territorio. Quest’anno la Giornata Mondiale della Vista è interamente dedicata ai giovani. Per questo nella città di Isernia saremo presenti per fornire informazioni sulla prevenzione oculistica e per la distruzione degli opuscoli informativi  presso il Liceo scientifico “Majorana”, il Liceo classico “Fascitelli”, l’Istituto socio-pedagogico “Cuoco” e l’Istituto d’Arte “Manuppella”; a Venafro presso l’Istituto Paritario “D’Annunzio”.

Commenti Facebook

Assemboea PD, Venittelli: approvazione dello Statuto regionale non ha validità. Si convochi una nuova assemblea

La dinamica dell’assemblea regionale del 21.09.2014 pone l’esigenza di provvedere, ai sensi del regolamento nazionale, alla convocazione di una nuova assemblea del Partito democratico del Molise in cui procedere alla presa d’atto dell’invalidità e/o della revoca del deliberato della scorsa seduta, in quanto l’approvazione dello Statuto regionale richiede il voto favorevole della maggioranza assoluta dei componenti, circostanza non verificatasi nell’ultima assemblea, in quanto hanno partecipato al voto solo 31 membri. Altri due componenti, conteggiati dalla segretaria e dal verbalizzante hanno inviato una missiva giustificando la loro assenza.

Commenti Facebook

Maxi Inchiesta della Procura di Campobasso: 30 indagati tra politici, giornalisti e dirigenti

tribunale20campobasso 1

Sono stati notificati trenta atti di conclusione di indagine firmati dalla Procura della Repubblica di Campobasso ad esponenti del mondo politico locale e del giornalismo, ed enti . Tra le persone coinvolte ci sarebbero, oltre a giornalisti e politici (appartenenti per lo più alla passata amministrazione regionale), anche editori, dirigenti regionali ed alcuni legali. La maxi inchiesta della Procura di Campobasso, coordinata dal Procuratore capo Armando D’Alterio e affidata alla Squadra Mobile, arriva al momento della conclusione delle indagini preliminari.

Commenti Facebook

Biomasse/ Fanelli: Ascoltiamo il territorio, No a strumentalizzazioni politiche

fanelli mic

“In questa stessa sala del Consiglio provinciale, come membri del centrosinistra già in passato abbiamo sollevato il tema delle biomasse per ben due volte, avendo a cuore le sorti dell’intera provincia di Campobasso. Abbiamo presentato e votato due mozioni che già allora dicevano un no alle biomasse che non fossero accolte positivamente dai territori”. Lo afferma Micaela Fanelli, capogruppo del centrosinistra alla Provincia di Campobasso e presidente del Piano sociale di zona Fortore-Matese, nel presentare la mozione in cui invita il Presidente della Provincia,“nei limiti della propria competenza e anche in relazione al procedimento unico rispetto al quale l’Ente Provincia aveva dato il proprio assenso, a verificare la possibilità di intraprendere azioni per l’annullamento in autotutela delle determine dirigenziali n.23 e 24 del 23 giugno 2014, in linea con quanto deliberato dal Consiglio regionale” e quindi a impegnarsi a tutelare l’ambiente e la salute pubblica in merito alla questione delle centrali a biomasse nell’area del Matese.

Commenti Facebook

Ricerca e innovazione: la Giunta approva la proposta di Legge Quadro regionale

Il Molise è alle prese con una crisi di sistema senza precedenti che ne mette a repentaglio le prospettive, e al cospetto di tali criticità occorre avere il coraggio di disegnare passo dopo passo un futuro diverso con atti innovativi, scelte di riordino e progettualità capaci di valorizzare il nostro territorio.
I primi investimenti vanno effettuati sulle risorse umane e sull’alta formazione per innalzare la capacità competitiva delle imprese e delle comunità locali. Per queste ragioni è stata predisposta e approvata nella seduta di Giunta del 1° ottobre la proposta di legge quadro regionale in materia di ricerca e innovazione che disciplina un settore strategico per lo sviluppo locale.

Commenti Facebook

Erosione costiera, il sindaco Sbrocca apre il workshop termolese

Questa mattina nell’aula magna dell’Università degli Studi del Molise di Termoli si sono aperti i lavori del III Workshop “Erosione costiera in siti di interesse archeologico”  organizzato dall’Archeoclub di Termoli, Marenostrum Archeoclub d’Italia e Ordine dei Geologi del Molise. Diversi gli interventi, nella sessione di lavori della mattina, sul tema della Geoarcheologia ed evoluzione delle coste mentre nel pomeriggio si parlerà di Forme di antropizzazione del territorio.

Commenti Facebook

Ricostruzione, rimodulati gli interventi cantierabili. Frattura: ora la firma di apq per 182 milioni di euro

Frattura 2

 Ricostruzione post sisma, nuovo importante passo nella riorganizzazione ordinata dei lavori di recupero delle case dei cittadini colpiti dal sisma del 2002 attraverso il necessario allineamento tra risorse assegnate dal Cipe e progetti in cantiere. È stato completato il quadro generale dei finanziamenti a valere sul Fsc per la sottoscrizione degli accordi di programma quadro.  La giunta regionale ha approvato con delibera n.498 il programma degli interventi cantierabili non ancora inseriti negli accordi di programma quadro, rispondendo così all’istanza più volte avanzata in merito dagli amministratori dei comuni interessati: nei fatti, è stato superato e risolto il disallineamento tra gli interventi oggetto di stima e quelli definiti nel quadro economico dei progetti esecutivi. “Sono stati rimodulati 182 milioni di euro.

Commenti Facebook

‘Sine Verba’ mostra fotografica al Castello Svevo di Termoli

Sarà inaugurata domenica 5 settembre, e sarà aperta fino al 12 settembre, la mostra fotografica intitolata “Sine Verba” a cura dell’associazione fotografica-culturale termolese ‘U’salustr’, presso  La mostra resterà aperta tutti i giorni dalle 18,00 alle 20,00 ingresso gratuito.

Commenti Facebook

Maio (PD): il Consiglio regionale rispetti la scelta delle comunità del Matese

Il pronunciamento unanime del Consiglio Regionale del 23 settembre contro le Centrali a Biomasse di Campochiaro e San Polo Matese merita di essere tradotto in atti amministrativi, provvedimenti operativi e se serve anche convertendo in legge alcune proposte presentate in Commissione Consiliare Ambiente. Pur nella complessità delle procedure, il Consiglio Regionale è chiamato ad agire nel rispetto delle scelte delle comunità locali e delle popolazioni che non accettano l’insediamento sul proprio territorio di centrali a biomasse.

Commenti Facebook

Fondi Editoria: sequestrati immobili e terreni ad un editore isernino

finanza 3-s

Appartamenti e terreni sono stati sequestrati dalla Guardia di Finanza ad un editore isernino, che avrebbe intascato illecitamente fondi pubblici all’editoria. Oltre alla denuncia alla competente autorità giudiziaria, l’editore è stato segnalato alla procura regionale presso la sezione giurisdizionale della Corte dei conti di Campobasso che ha disposto il sequestro conservativo degli immobili della società, a garanzia del danno erariale cagionato. In  esecuzione della misura cautelare reale, i finanzieri, nelle ultime ore, hanno proceduto alla notifica del provvedimento che ha colpito otto unità immobiliari, tra appartamenti e terreni situati nella provincia di Isernia.

Commenti Facebook

Campobasso

Isernia

Termoli