venerdì, Maggio 9, 2025
Home Blog Pagina 10089

Rotello: arrestato 63enne per maltrattamenti in famiglia

arresto811

arresto811I Carabinieri della Stazione di Rotello unitamente a quelli del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Larino, nella serata di ieri 16 gennaio hanno tratto in arresto M. T. 63enne del luogo, responsabile di maltrattamenti in famiglia lesioni personali e resistenza a pubblico ufficiale, già censito per reati analoghi. Il sessantatreenne, per apparenti futili motivi ed in evidente stato di alterazione psicofisica dovuta all’assunzione di sostanze alcoliche, aveva fisicamente aggredito la moglie e la figlia, quest’ultima invalida civile.

Commenti Facebook

Pianeta Danza:Silvia Amicone e Chiara Faragone volano alto

265154 212676255442604 4096326 n

265154 212676255442604 4096326 nÉ sempre piacevole quando siamo chiamati ad informare sui riconoscimenti che la nostra piccola Regione riceve in termini artistici, che siano essi letterari, musicali, teatrali o legati alla danza. E questa volta, proprio in quest’ultimo ambito, un importante traguardo è stato raggiunto da due ballerine della scuola di danza Odette di Campobasso, diretta da Annalisa Astorelli ed Erica Manocchio. Tante le partecipazioni a concorsi nazionali ed internazionali che hanno portato i loro frutti con la vittoria di alcune borse di studio a favore di alcune atlete che potranno approfondire tecnica e abilità al cospetto di professionisti di fama mondiale.

Commenti Facebook

L’Orchestra Sinfonica Abruzzese e il violinista Massimo Quarta in concerto al Savoia

La Stagione dei Concerti dell’Associazione Amici della Musica Walter De Angelis di Campobasso riparte sabato 18 gennaio 2014 alle ore 18,30 presso il Teatro Savoia di Campobasso con un prestigioso concerto che vedrà protagonisti l’Orchestra Sinfonica Abruzzese e il violinista Massimo Quarta. Appuntamento da non perdere, dunque, per il pubblico molisano che potrà godere dell’ascolto del Concerto per violino e orchestra in re maggiore op. 61, della Romanza per violino e orchestra n. 1 in sol maggiore op. 40 e delle Ouverture Coriolano e Leonora di Ludwig van Beethoven.

Commenti Facebook

Riapertura sportello casa e diritti sociali. Rete per l’autorganizzazione popolare

La R@p (rete per l’autorganizzazione popolare) Molise oggi, venerdì 17 gennaio, dalle ore 18 riaprirà lo sportello casa e diritti sociali. Nato con l’intento di far emergere un problema, quello degli sfratti per morosità, che nella nostra città stenta ad avere visibilità nonostante sia diffusissimo, lo sportello si rivolge a tutti coloro a cui a causa della crisi vengono negati dignità e diritti.

Commenti Facebook

In Gran Bretagna sarà istituito un registro delle operazioni estetiche

Il governo britannico ha annunciato che verrà creato un registro nazionale degli impianti di protesi al seno per prevenire il ripetersi dello scandalo della società francese PIP, che ha venduto per anni protesi difettose. Lo ha comunicato direttamente il Segretario di stato alla salute del Regno Unito, Dan Poulter, che ha sottolineato come “Per troppo tempo, qualsiasi regolamento era completamente assente nel settore estetico e ci sono troppe storie di donne che hanno avuto la loro vita distrutta da aziende o disonesti operatori cosmetici”.

Commenti Facebook

Ittierre: proteste dei lavoratori in attesa del Tavolo Ministeriale

La situazione dell’Itierre è sempre più complicata, almeno per i dipendenti. Nel pomeriggio del 10 gennaio dopo la protesta messa in atto sulla Statale 17, è stato convocato un Tavolo presso la Prefettura di Isernia a cui erano presenti il Governatore Frattura, l’Assessore Scarabeo, l’Assessore Petraroia oltre al Prefetto Piritore e al Sindaco di Isernia Brasiello, che ha fatto da tramite con la Regione. In sintesi si è ribadito che l’Ittierre è una società privata per cui non può vedere ingerenze dirette dalla Regione, non può essere il pubblico a trovare soluzioni per il privato. Ancora la Regione non acquisirà il 51% di Ittierre in quanto Antonio Bianchi non ha onorato la prima rata da 4 milioni di euro nei confronti dei commissari governativi.

Commenti Facebook

Dal 1 gennaio 2014 un nuovo Fondo per la famiglia

famiglia1

famiglia1Una nuova misura, più immediata e diretta, a favore della famiglia è quella contenuta nel Fondo per i nuovi nati previsto, per tutto l’anno 2014, dalla Legge di stabilità (legge 27 dicembre 2013, n. 147- articolo 1 comma 201) Il Fondo suddetto annulla, con effetto dal 1 gennaio 2014, il precedente Fondo per il credito per i nuovi nati istituito con D.L. 29 novembre 2008, n. 185, convertito, con modificazioni, dalla Legge 28 gennaio 2009, n. 2. Le risorse del Fondo per il credito per i nuovi nati disponibili alla data del 1 gennaio 2014 confluiranno in un Fondo per i nuovi nati istituito, nell’occasione, presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri.

http://www.negozioperleimprese.it/2014/01/17/dal-1-gennaio-2014-un-nuovo-fondo-per-la-famiglia/

Commenti Facebook

Direzione Nazionale PD. Fanelli : rilanciare subito il lavoro

Fanelli-Frattura-Reggi1

Fanelli-Frattura-Reggi1“Passione, entusiasmo, grinta, qualità. Abbiamo respirato aria nuova oggi a Roma al Nazareno dove ho partecipato alla Direzione nazionale del Pd. La sterzata di Matteo Renzi al partito è finora stata eccellente, efficace, coraggiosa, e sono fiera di condividerne obiettivi e metodo. Freschezza, dinamismo, qualità, decisione: basta tavoli e prassi obsolete, via agli atti concreti”. Lo afferma dal Nazareno di Roma Micaela Fanelli, membro della Direzione nazionale del Partito Democratico

Commenti Facebook

Ricostruzione, riconosciuto dal Governo il 3 % per l’assistenza tecnica. Frattura: risolviamo i problemi con i fatti

Frattura 2

Frattura 2Accordato l’incremento al 3 percento dei 346 milioni di euro della delibera Cipe da destinare all’assistenza tecnica per la ricostruzione post sisma. Il ministro per la Coesione territoriale, Carlo Trigilia, ha accolto la richiesta avanzata dal presidente della Regione Molise, Paolo di Laura Frattura. Oggi la risposta ufficiale. La quota riconosciuta esclusivamente al Molise.Soddisfatto il governatore Frattura. “Arriva al Molise un riconoscimento straordinario – dichiara il presidente –. Siamo l’unica regione a vederci assegnata una quota per l’assistenza tecnica legata al proseguimento della ricostruzione e siamo oggi l’unica regione a godere della maggiorazione così come da noi richiesta.

Commenti Facebook

Pozzi di Cercemaggiore: primo sopralluogo, avviate ufficialmente le indagini ambientali.

Con la necessaria e qualificata partecipazione dell’Arpam, questa mattina sono iniziate ufficialmente le attività di verifica nell’area di Cercemaggiore che ha ospitato, per anni, gli impianti estrattivi della Montedison.Unitamente al direttore, il dottor Quintino Pallante,  alla squadra di esperti in analisi di tipo ambientale dell’Agenzia stessa, con il necessario supporto dell’Amministrazione comunale nella persona del sindaco Mascia e dei tecnici, abbiamo effettuato un dovizioso sopralluogo nelle due aree – entrambe situate nella frazione Capoiaccio di Cercemaggiore –  che ospitavano i pozzi in uso alla Montedison.

Commenti Facebook

Campobasso

Isernia

Termoli