Cosa è il GOL
Il Programma Garanzia di Occupabilità dei Lavoratori (GOL) è un intervento finanziato dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) per favorire l’inserimento o il reinserimento nel mercato del lavoro, migliorare le competenze e promuovere l’inclusione sociale attiva.
Attraverso il Piano Attuativo Regionale (PAR) la Regione Molise attua le direttive del programma GOL a livello locale, attivando specifiche misure di politica attiva rivolte a tutti i beneficiari, in coerenza con gli esiti del servizio di assessment personalizzato erogato dai Centri per l’Impiego territoriali.
Il Programma è attuato dalla Regione Molise, tramite i Centri per l’Impiego (che costituiscono la “porta di ingresso” al programma) e con il coinvolgimento degli Enti di Formazione, degli operatori accreditati ai Servizi per il Lavoro, delle imprese e dei servizi territoriali.
A chi si rivolge
Il programma è destinato a:
- Beneficiari di ammortizzatori sociali in costanza o in assenza di rapporto di lavoro (es. NASpI, DIS-COLL);
- Giovani NEET (under 30) e altri lavoratori fragili o vulnerabili: donne in condizione di svantaggio, persone con disabilità, over 55;
- Disoccupati di lunga durata e altri con minori chance occupazionali, inclusi lavoratori autonomi che hanno cessato l’attività;
- Working poor (lavoratori con redditi molto bassi);
- Beneficiari di sostegni al reddito introdotti dal DL 48/2023: Supporto per la formazione e il lavoro e Assegno di inclusione (per i membri attivabili al lavoro);
- Tutti i disoccupati, a prescindere da genere, età e durata della disoccupazione;
- Lavoratori a rischio di esubero coinvolti in processi di transizione occupazionale o in ammortizzatori sociali straordinari.
L’Ente Terminus ha partecipato al nuovo Bando Gol con tre Corsi di Formazione:
-Corso Aiuto Cuoco- 600 ore – codice identificativo 905
Assolvimento dell’obbligo scolastico
Lo scopo dell’attività formativa è quello di inserire nel mercato del lavoro nuove forze di lavoro qualificate/o riqualificate per la loro inclusione nel settore della ristorazione.
Il settore è interessato da un aumento del numero delle attività e dal subentro di nuovi titolari alle attività esistenti, sia per i nuovi subingressi, sia per il ricambio generazionale. Si tratta per lo più di microaziende e aziende familiari che vedono aumentare la presenza sul mercato e/o di aziende del settore agroalimentare ed enogastronomico che stanno riscuotendo unbuon successo dovuto alla riscoperta dei sapori di una volta e dal turismo rurale.
-Corso Pizzaiolo – durata 150 ore Codice identificativo 903
Diploma di scuola secondaria di secondo grado
Il corso pizzaiolo è progettato per fornire agli studenti una formazione a tutto tondo, perché viene insegnato non solo la tecnica per fare la pizza ma anche a riconoscere gli ingredienti, i vari tipi di farina, i dosaggi corretti per realizzare impasti di alta qualità, digeribili e adatti a diversi tipi di clientela. Nel programma del corso professionale una parte dedicata allo studio e alla teoria e un’altra invece più pratica: nella prima si impara a riconoscere le acque, i sali e diversi tipi di farciture, comprese le tecniche di cottura nei vari forni (a legna, a gas ed elettrici), le attrezzature e norme di sicurezza per gli impianti. Nella seconda invece si apprende la tecnica per realizzare gli impasti e l’uso di diversi tipi di macchinari (come le impastatrici), la stesura e la farcitura della pizza e infine si provano le diverse tecniche di cottura.
-Corso OPI (Operatore per l’infanzia) – 600 ore – codice identificativo 904
Requisiti principale assolvimento dell ‘obbligo scolatico
L’Operatore dei servizi all’infanzia interviene, a livello esecutivo, nel processo di gestione tecniche di organizzazione degli ambienti e spazi gioco dei bambini, dell’operatività relativa alla organizzazione degli ambienti di gioco per bambini, delle tecniche di pulizia, igiene e sanificazione degli ambienti di vita e cura del bambino, tenendo conto le differenziate fasce di età e autonomia del bambino.
Scegli il nostro Ente di Formazione : Terminus SRL
Per maggiori informazioni contattaci ai numeri : Tel. 087585240 e 0874418684– Cellulare 344-0372898
mail: terminusformazione@gmail.com







