La Cisl Molise ricorda la strage di Capaci 

 Oggi, a 32 anni di distanza dalla strage di Capaci, ci fermiamo per onorare la memoria di Giovanni Falcone, la moglie Francesca Morvillo e i tre valorosi poliziotti della scorta, Vito Schifani, Rocco Dicillo e Antonio Montinaro, che persero la vita in quel tragico giorno. La loro dedizione alla giustizia e al servizio dello Stato rimane un faro di integrità e coraggio che continua a guidarci.

In qualità di rappresentante della Cisl Molise, esprimo il mio profondo rispetto per il sacrificio di questi eroi e rinnovo l’impegno della nostra organizzazione nella lotta contro la criminalità e nella promozione di una società fondata sui principi di legalità e solidarietà.

La strage di Capaci non è solo una pagina nera della nostra storia, ma anche un monito perenne a non abbassare mai la guardia di fronte alle minacce alla nostra democrazia. Ricordiamo oggi più che mai che la libertà e la giustizia sono valori che richiedono un impegno costante e il sacrificio di tutti noi.

Concludo con un pensiero ai familiari delle vittime, ai quali va tutta la nostra vicinanza e sostegno. La loro perdita è stata immensa, ma non sarà mai dimenticata. L’eredità lasciata da Giovanni Falcone e gli altri martiri di Capaci continuerà a vivere nelle azioni di tutti coloro che credono in un’Italia giusta e libera dal giogo della mafia.

Antonio D’Alessandro
Cisl Molise

Commenti Facebook